I 3 articoli più letti nel 2022 sull’automazione industriale
Nel corso dell’anno Murrelektronik ha affrontato, in questo blog, numerosi argomenti che riguardano il mondo dell’automazione industriale.
Abbiamo voluto stilare una classifica dei 3 articoli più letti durante questo 2022 per mostrare e comprendere quali sono state le tematiche di maggior interesse.
Nonché capire quali argomenti ricercano gli utenti/le aziende per implementare la digitalizzazione industriale.
Qui la classifica dei tre articoli più letti nel 2022:

Sistema modulare 100% decentralizzato Vario-X: di cosa si tratta e a cosa serve nell’automazione
Il sistema modulare 100% decentralizzato Vario-X è la novità presentata quest’anno da Murrelektronik in occasione di SPS Italia 2022.
Questa new entry ha riscosso grande interesse da parte del pubblico, sia in occasione della fiera sia in riferimento al blog grazie al fatto che Vario-X è la prima piattaforma di automazione completamente decentralizzata.
In particolare, questa soluzione è in grado di collegare i dispositivi a bordo macchina – senza la necessità dell’armadio elettrico.
Nei sistemi di azionamento, l’integrazione di Vario-X permette un notevole risparmio, sia in termini economici che di tempo riguardo all’installazione, l’operatività e la manutenzione.
→ Scopri di più nell’articolo dedicato: clicca qui!
Cosa succede se si integra il monitoraggio intelligente di energia con l’alimentatore
Murrelektronik ha scelto l’argomento monitoraggio intelligente e alimentazione efficiente poiché l’ambito dell’energia e l’attuale scenario stanno avendo un forte impatto nel comparto industriale.
L’alimentazione efficiente e affidabile delle macchine diventa pertanto un requisito fondamentale. Murrelektronik offre un dispositivo che combina il monitoraggio con fusibile elettronico MICO e l’alimentazione con Emparro.
Murrelektronik ha messo a punto la seguente formula:
(Alimentatore + fusibile elettronico + IO-Link) = Emparro67 Hybrid
Emparro 67 Hybrid è il risultato nato dalla fusione di due canali di protezione elettronica MICO, l’alimentatore Emparro e la connettività IO-Link.
Questo sistema consente il monitoraggio della corrente e la protezione dei dispositivi durante il funzionamento con l’obiettivo di minimizzare guasti e fermi macchina.
→ Scopri di più nell’articolo dedicato: clicca qui!
La supervisione e l’accesso al sistema industriale da remoto
La supervisione e l’accesso al sistema industriale da remoto ha assunto un’importanza fondamentale per l’industria 4.0 poiché permette di gestire e controllare lo stato del sistema in tempo reale da qualunque posizione.
Murrelektronik ha voluto sottolineare l’importanza di predisporre un networking globale di macchine e linee produttive che sia coerente lungo tutto il percorso, dal livello del sensore fino al cloud.
Lo scopo dell’accesso remoto ai sistemi di automazione è quello di poter visualizzare i dati di funzionamento dell’impianto attraverso un modello standard.
Murrelektronik mostra come sia possibile accedere in modalità remota utilizzando il sistema a bus di campo Cube67.
→ Scopri di più nell’articolo dedicato: clicca qui!
In conclusione, azionamento, alimentazione e accesso ai dati sono risultate le tre tematiche più lette nel corso di quest’anno.
Da questa breve analisi si può evincere che molte fra le aziende che compongono il tessuto industriale nazionale hanno la piena consapevolezza che la digitalizzazione è un percorso che va affrontato con nuove competenze e tecnologia di ultima generazione. Ciò viene confermato dall’apprezzamento di nuovi prodotti come Vario-X.
Continua a seguirci nel nuovo anno per seguire le novità tecnologiche dal mondo Murrelektronik.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti un sereno e produttivo 2023!
Articoli della stessa categoria
Dall’11 al 13 marzo Murrelektronik partecipa a LogiMAT 2025 – Stoccarda
L'innovazione nel settore dell'intralogistica e della gestione dei processi produttivi trova il suo palcoscenico ideale a LogiMAT 2025, la principale fiera internazionale dedicata alla logistica e alle soluzioni per la supply chain. Anche quest'anno, Murrelektronik...
SPS Italia 2025: Smart Production Solutions dal 13 al 15 maggio – Fiere di Parma
SPS Italia 2025, la fiera di riferimento per l'automazione industriale e le tecnologie digitali per l’industria intelligente, torna dal 13 al 15 maggio presso Fiere di Parma. Anche quest’anno, sarà un appuntamento imperdibile per i professionisti e le aziende che...
Murrelektronik ti aspetta a Brescia al Forum Industria Digitale – 5 febbraio 2025
Il 5 febbraio 2025 parteciperemo al Forum Industria Digitale 2025 presso il Brixia Forum di Brescia.Si tratta di un appuntamento imperdibile per chi vuole restare al passo con la trasformazione digitale e sostenibile dell'industria. Se sei alla ricerca di soluzioni in...