Cosa succede se si integra il monitoraggio intelligente di energia con l’alimentatore?
In particolare, Murrelektronik ha messo a punto la formula:
(Alimentatore + fusibile elettronico + IO-Link) = Emparro67 Hybrid.
Infatti, Emparro 67 Hybrid è il risultato nato dalla fusione di due canali di protezione elettronica MICO, l’alimentatore Emparro e la connettività IO-Link.
MICO è il sistema di protezione elettronico che, grazie alla tecnologia Murrelektronik, permette il rilevamento costante della corrente. L’obiettivo è evitare che qualsiasi anomalia generi guasti e fermi macchina.
Quando si ha a disposizione un monitoraggio di qualità è necessario avere un’alimentazione robusta, efficiente e continua.
Emparro racchiude tutte queste caratteristiche.
In altre parole, unire le funzionalità MICO, Emparro e IO-Link, significa:
- ottenere alimentazione efficiente, continua e controllata
- comunicare in tempo reale tutti i dati sullo stato dell’energia
Emparro Hybrid 67: l’alimentatore intelligente che controlla l’energia erogata
Infatti, tramite due canali integrati del circuito di carico a 24 VDC, Emparro67 Hybrid effettua il monitoraggio della corrente assorbita così da garantire un funzionamento altamente affidabile.
Inoltre il dispositivo è dotato di interfaccia IO-Link per una comunicazione chiara e dettagliata di tutto ciò che avviene durante l’erogazione di energia ai macchinari.
Ogni componente contenuto nell’Emparro67 Hybrid è protetto da stress meccanici grazie a una robusta custodia metallica completamente resinata.
Per Emparro67 Hybrid, polvere, umidità, oli e liquidi refrigeranti normalmente presenti in ambienti industriali gravosi non rappresentano un problema.
Le funzioni di Emparro Hybrid
In questo modo, è possibile rilevare separatamente sia la corrente di alimentazione del modulo elettronico che quella richiesta dagli attuatori a campo.
Con questo sistema si ottiene la selettività desiderata, non possibile con i classici metodi di monitoraggio cumulativo di entrambe le correnti richieste.
Nel caso si verifichi un’interruzione dell’alimentazione, ad esempio a causa di un cortocircuito, un sovraccarico o per la rottura di un filo, l’elettronica del modulo di controllo continua ad essere alimentata. Questo consente l’invio al PLC dei messaggi di errore e delle informazioni di diagnostica.
Inoltre i due canali Mico 24 VDC possono essere impostati con diversi valori di corrente.
Infatti al raggiungimento del 90% del valore di corrente impostato, viene generato un preallarme che consente di intervenire prima di incorrere in guasti e fermi macchina.
Per la comunicazione dei dati, Emparro67 Hybrid dispone di un’interfaccia IO-Link con connessione M12 in grado di dialogare come dispositivo con un master IO-Link di livello superiore.
Le particolari caratteristiche di Emparro 67 Hybrid sono:
- Conversione 230 VAC – 24 VDC direttamente a bordo macchina
- Efficienza del 93,8%
- 2 canali Mico con valori di corrente impostabili manualmente o tramite interfaccia IO-Link
- Custodia robusta e resistente agli agenti esterni per l’uso in ambienti gravosi
- Interfaccia IO-Link con connessione M12

I connettori M12 di Emparro Hybrid per l’integrazione del monitoraggio energia nelle installazioni Murrelektronik
La connessione M12 power L-code è la soluzione Murrelektronik per l’alimentazione dei dispositivi collegati in rete.
Il connettore M12 Power è estremamente compatto e altamente performante: può trasmettere valori elevati di corrente (fino a 16 A carico continuo per PIN) e di tensione (63 V AC/DC).
Attraverso la connessione M12, Emparro 67 Hybrid può facilmente inviare energia per l’alimentazione delle macchine a dispositivi IO-Link come MVK pro e Impact Pro ma anche dialogare in modo semplice attraverso l’interfaccia IO-Link e trasmettere i dati anche a PLC e unità di controllo.
Scopri molto di più sull’Emparro67 Hybrid e contattaci per scoprire come le soluzioni Murrelektronik per l’alimentazione possono aiutarti a rendere efficiente l’automazione!
Articoli della stessa categoria
Workshop IO-Link Murrelektronik per la formazione continua sulla comunicazione industriale
Murrelektronik organizza workshop su IO-Link direttamente all’interno delle imprese al fine di approfondire l’universo della comunicazione industriale. In questo modo, per i clienti è possibile comprendere sul campo tutti i vantaggi e sfruttare al massimo le...
Come l’intelligenza artificiale (AI) sta cambiando l’industria nella trasformazione digitale
Da qualche anno a questa parte, l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui l’industria opera e come le persone interagiscono con la tecnologia. Ma di che cosa si tratta e quali sono i vantaggi collegati all’AI? In questo articolo esploreremo...
MQTT: ecco cos’è e i vantaggi del protocollo di comunicazione IIoT
Nell’automazione industriale sono utilizzati numerosi protocolli per la comunicazione dei dati e delle informazioni. In questo articolo, Murrelektronik parla di un protocollo particolare progettato per la comunicazione bidirezionale di dispositivi, sensori e...