Industria 4.0: l’innovazione industriale con i dispositivi IIoT
Industria 4.0 è il termine con il quale si identifica la Quarta Rivoluzione Industriale.
Ovvero tutti i “nuovi” processi produttivi industriali che, grazie alle tecnologie di ultima generazione, si discostano in modo particolare dai vecchi approcci produttivi.
In particolare, l’industria 4.0 è spinta e sostenuta dalla trasformazione digitale: il processo indispensabile per rendere una fabbrica iperconnessa attraverso nuovi dati fruibili.
Infatti i dati, disponibili in quantità massicce, permettono di ottenere un quadro molto più preciso dei flussi produttivi.
Di conseguenza, si ha la possibilità di:
- poter prendere decisioni strategiche più mirate
- ottimizzare il rendimento, la produttività e la flessibilità di tutto ciò che riguarda la produzione.
Non solo, con l’acquisizione dei dati delle macchine, la digital transformation ha permesso lo sviluppo di nuovi dispositivi digital native i quali sono in grado di comunicare direttamente all’interno della rete industriale tutte le più preziose informazioni: si tratta dei dispositivi IIoT – Industrial Internet of Things –

Il ruolo dei dispositivi IIoT nell’Industria 4.0
L’avvento e la proliferazione di dispositivi IIoT (Industrial Internet of Things) lungo tutta la catena produttiva ha consentito l’implementazione di nuovi sistemi per il controllo delle macchine.
Questi nuovi sistemi hanno permesso lo sviluppo di ambiti come:
- la manutenzione predittiva
- i sistemi di visione
- il controlli di qualità lungo le linee produttive
E in questo contesto, la tecnologia di decentralizzazione Murrelektronik mira alla predisposizione di un sistema di comunicazione industriale vantaggioso e redditizio attraverso la combinazione di:
Non solo, con una comunicazione così integrata è anche possibile migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza a bordo macchina.
Vuoi saperne di più sull’industria 4.0 di Murrelektronik? Contattaci!
Scopri tutti gli approfondimenti Murrelektronik anche su video, guarda il nostro canale YouTube!
Articoli della stessa categoria
Workshop IO-Link Murrelektronik per la formazione continua sulla comunicazione industriale
Murrelektronik organizza workshop su IO-Link direttamente all’interno delle imprese al fine di approfondire l’universo della comunicazione industriale. In questo modo, per i clienti è possibile comprendere sul campo tutti i vantaggi e sfruttare al massimo le...
Come l’intelligenza artificiale (AI) sta cambiando l’industria nella trasformazione digitale
Da qualche anno a questa parte, l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui l’industria opera e come le persone interagiscono con la tecnologia. Ma di che cosa si tratta e quali sono i vantaggi collegati all’AI? In questo articolo esploreremo...
MQTT: ecco cos’è e i vantaggi del protocollo di comunicazione IIoT
Nell’automazione industriale sono utilizzati numerosi protocolli per la comunicazione dei dati e delle informazioni. In questo articolo, Murrelektronik parla di un protocollo particolare progettato per la comunicazione bidirezionale di dispositivi, sensori e...