SPS Italia 2024: Smart Production Solutions dal 28 al 30 maggio – Fiere di Parma
Anche Murrelektronik partecipa a SPS Italia 2024!
Scopri Vario-X e tutte le altre innovative soluzioni che porteremo in fiera.
Dal 28 al 30 maggio, Parma diventa il centro nevralgico delle ultime tendenze e innovazioni nel settore dell’automazione industriale con SPS Italia 2024.
L’evento rappresenta un’occasione unica per favorire la collaborazione tra aziende, professionisti ed esperti del settore, offrendo uno scenario ideale per la condivisione di conoscenze e la divulgazione delle più recenti tecnologie.
Inoltre, la sua posizione strategica nel cuore dell’Italia e la ricca storia industriale di Parma rendono l’evento ancor più significativo.
Quest’anno la fiera si propone di essere un catalizzatore per le soluzioni industriali eco-friendly, promuovendo tecnologie e pratiche che riducano l’impatto ambientale. Ciò include l’adozione di sistemi energetici più efficienti, l’ottimizzazione dei materiali utilizzati e l’integrazione di pratiche di produzione sostenibili.
Scopriamo di più.

I padiglioni e i percorsi espositivi a SPS Italia 2024
Anche quest’anno, SPS Italia si articola su sei padiglioni espositivi in cui sono presenti le soluzioni più all’avanguardia per il comparto manifatturiero.
Nello specifico, nei padiglioni 3, 5 e 6 è possibile scoprire tecnologie e soluzioni smart per l’automazione e la transizione digitale.
Nei padiglioni 4, 7 e 8, invece, si può visitare il District 4.0 un percorso espositivo ricco di demo e casi applicativi.
In particolare, all’interno di questo distretto troviamo delle aree dedicate ai temi:
La sezione Digital&Software del District 4.0 a SPS Italia 2024
All’interno dell’area District 4.0, SPS Italia 2024 ospita la sezione Digital&Software.
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha cambiato totalmente il mondo delle imprese.
Oggigiorno le nuove tecnologie permettono di incrementare l’efficienza operativa, ridurre i tempi di produzione, rendere più competitiva l’azienda, aumentare la sicurezza e accrescere il valore qualitativo dei prodotti.
Inoltre, a SPS Italia 2024 i visitatori possono approfondire il tema della digitalizzazione e incontrare aziende specializzate in:
- software e sistemi per l’industria
- realtà aumentata
- blockchain
- condition monitoring
- cybersecurity
- Intelligenza Artificiale (AI)
- Industrial Internet of Things (IIoT)
- analisi dei big data e cloud industriale
SPS Italia 2024: l’area Robotica e Meccatronica
Il District 4.0 ospita anche un’area dedicata alla robotica industriale e alla meccatronica.
Con la sua capacità di automatizzare compiti ripetitivi e pericolosi, la robotica si erge a pilastro fondamentale per l’ottimizzazione delle catene di produzione. Robot collaborativi, bracci meccanici sofisticati e sistemi autonomi sono diventati parte integrante delle fabbriche moderne, consentendo un aumento significativo della produttività e garantendo una maggiore sicurezza sul luogo di lavoro.
Dal canto suo, la meccatronica rappresenta la chiave di volta per la progettazione e l’implementazione di sistemi più intelligenti e versatili. Questa disciplina si propone di superare i limiti delle tradizionali macchine industriali, introducendo componenti elettroniche avanzate che permettono una gestione più precisa e adattabile delle risorse.
Lo spazio Additive Manufacturing a SPS Italia 2024
Come terzo fulcro tecnologico presente all’interno del District 4.0 c’è anche uno spazio dedicato all’Additive Manufacturing e alla stampa 3D industriale.
L’Additive Manufacturing sta rivoluzionando il panorama della produzione industriale, promettendo di trasformare radicalmente il modo in cui le aziende concepiscono e realizzano i loro prodotti.
Questa tecnologia, infatti, elimina le barriere della produzione tradizionale, consentendo la creazione di componenti complessi con maggiore flessibilità ed efficienza.
Con l’Additive Manufacturing, ad esempio, i progettisti possono esplorare forme e geometrie prima inimmaginabili, ottimizzando la funzionalità dei prodotti e riducendone il peso senza compromettere la resistenza.
Inoltre, la stampa 3D consente la produzione rapida di prototipi e componenti finali, abbreviando i tempi di sviluppo del prodotto e consentendo alle aziende di rispondere prontamente alle esigenze dinamiche del mercato.
Infine, grazie alla flessibilità dell’Additive Manufacturing, le aziende possono facilmente apportare modifiche al design in qualsiasi fase del ciclo di vita del prodotto, consentendo adattamenti tempestivi alle richieste della clientela.
All’interno del District 4.0, i visitatori interessati a questa tecnologia, possono scoprire nuove soluzioni per la manifattura additiva, ma anche soluzioni per la prototipazione e la digitalizzazione, e conoscere dei nuovi servizi.
SPS Italia 2024: l’area dedicata alle Start Up
Infine, il District 4.0 ospita anche un’area dedicata alle Start Up e alle PMI innovative, veri e propri motori di crescita dell’innovazione industriale.
Le Start Up italiane stanno vivendo un autentico periodo d’oro, con un crescente numero di imprenditori che sfidano le convenzioni e abbracciano l’innovazione. Queste aziende emergenti non solo stanno portando ventate di freschezza nel panorama industriale italiano ma stanno anche giocando un ruolo chiave nella trasformazione digitale e tecnologica del Paese.
Parallelamente, le PMI – da sempre pilastro dell’economia italiana – stanno anch’esse abbracciando l’innovazione come un imperativo per la sopravvivenza e la crescita. Molte di esse, grazie a un approccio agile e adattabile, stanno diventando laboratori di sperimentazione, promuovendo soluzioni innovative nei settori tradizionali e aprendo la strada a nuove opportunità di business.
Pertanto, i visitatori di SPS Italia 2024 possono scoprire delle nuove realtà con le loro soluzioni, i loro prodotti o servizi pensati per l’industria di oggi: tecnologica, sostenibile e innovativa.
L’offerta di Murrelektronik a SPS Italia 2024
Siamo orgogliosi di annunciare che Murrelektronik è espositore a SPS Italia 2024 al Padiglione 3, Stand C015.
In qualità di player di riferimento a livello mondiale per le soluzioni di cablaggio, in fiera portiamo i nostri prodotti di punta:
- Vario-X
- Digital Twin integrato
- uKonnX
- connettori di potenza
- soluzioni per la Digital Transformation

Vuoi sapere di più?
Scopri tutte le novità Murrelektronik a SPS Italia 2024
Articoli della stessa categoria
Dall’11 al 13 marzo Murrelektronik partecipa a LogiMAT 2025 – Stoccarda
L'innovazione nel settore dell'intralogistica e della gestione dei processi produttivi trova il suo palcoscenico ideale a LogiMAT 2025, la principale fiera internazionale dedicata alla logistica e alle soluzioni per la supply chain. Anche quest'anno, Murrelektronik...
SPS Italia 2025: Smart Production Solutions dal 13 al 15 maggio – Fiere di Parma
SPS Italia 2025, la fiera di riferimento per l'automazione industriale e le tecnologie digitali per l’industria intelligente, torna dal 13 al 15 maggio presso Fiere di Parma. Anche quest’anno, sarà un appuntamento imperdibile per i professionisti e le aziende che...
Murrelektronik ti aspetta a Brescia al Forum Industria Digitale – 5 febbraio 2025
Il 5 febbraio 2025 parteciperemo al Forum Industria Digitale 2025 presso il Brixia Forum di Brescia.Si tratta di un appuntamento imperdibile per chi vuole restare al passo con la trasformazione digitale e sostenibile dell'industria. Se sei alla ricerca di soluzioni in...