La progettazione industriale di Murrelektronik nel corner Engineering di SPS Italia 2022
Murrelektronik ha partecipato alla Fiera SPS Italia 2022 con un ampio spazio espositivo suddiviso in quattro corner, ognuno dedicato agli argomenti di spicco che caratterizzano l’odierno mondo industriale dell’automazione.
In particolare, Murrelektronik ha scelto di dedicare uno dei quattro spazi dello stand all’engineering: la progettazione industriale di Murrelektronik.
Il motivo è che in campo industriale è indispensabile progettare tutte le nuove soluzioni per l’automazione con la filosofia di installazione a bordo macchina che ha reso Murrelektronik pioniere nella:
- decentralizzazione
- razionalizzazione dei componenti
- comunicazione efficiente di dati e segnali
All’interno del corner sono stati presentati alcuni esempi di come sia possibile implementare sistemi di automazione con la massima efficienza grazie ad IO-Link.
In particolare, i sistemi sono in grado di gestire al contempo sia l’alimentazione dei componenti finali (come i sensori e gli attuatori) che la comunicazione bidirezionale di dati e segnali.
Corner Engineering: i dispositivi Murrelektronik per la progettazione industriale
Inoltre il sistema mostrato all’interno del corner engineering, costituito da diversi dispositivi, ha permesso la visualizzazione di tutti i parametri generati all’interno di un’interfaccia grafica.
In questo modo, ogni dato acquisisce un significato di informazione e rende possibile una migliore pianificazione delle operazioni.
Nel dettaglio i dispositivi presenti nel corner:
- MVK Pro & Impact 67 Pro – Moduli master IO-Link compatti, per la raccolta dei dati e l’alimentazione dei componenti.
- Xelity – Switch managed e unmanaged per la gestione ordinata del flusso dati.
- HUB IO-Link – Hub per la gestione di I/O digitali tramite IO-Link.
Modlight 70 – Il sistema smart di segnalazione luminoso.
Gli altri corner dello stand Murrelektronik a SPS Italia 2022
- Digital Transformation con Vario-X: la soluzione che rappresenta la svolta nei sistemi di controllo dell’automazione.
- Sostenibilità con i dispositivi a più basso impatto energetico e ambientale.
- Efficienza Energetica con approfondimenti e incontri su come ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi industriali.
Vuoi sapere come la tecnica di progettazione industriale Murrelektronik può rendere i tuoi sistemi efficienti? Contattaci!
Articoli della stessa categoria
Le 4 news tecnologiche più lette nel 2024 sul blog di Murrelektronik
Dall’intelligenza artificiale alle nuove modalità di comunicazione e gestione delle reti industriali, quali sono state le notizie più ricercate nel 2024? Ecco le quattro news più lette sul nostro blog, che sintetizzano le tendenze chiave nel settore...
Murrelektronik per il sociale: un nuovo campo sportivo per la Samling Gangchen School in Nepal
Dei piccoli gesti possono migliorare il futuro delle comunità più bisognose? Noi crediamo di sì. Ed è con questa convinzione che abbiamo sostenuto la realizzazione con l’associazione Help In Action - Milano di nuove aree polifunzionali dedicate alle attività sportive...
IO-Link Safety: tecnologia ed estensioni
IO-Link Safety è un'estensione dello standard IO-Link progettata per garantire la sicurezza funzionale nei sistemi di automazione industriale. In particolare, si tratta di una tecnologia che consente la comunicazione sicura tra i dispositivi, migliorando la protezione...