La tecnologia Murrelektronik per la comunicazione industriale
L’industria moderna è basata sulla comunicazione dei dati e dei segnali.
In particolare, il traffico dei dati è fondamentale per il completo controllo dei processi e per la loro analisi grazie alla quale è possibile predisporre le strategie di produzione migliori.
Per questo motivo, la comunicazione industriale richiede sistemi più semplici che garantiscono precisione, velocità e in molti casi puntualità.
Infatti la maggiore “semplicità” dei sistemi si può tradurre in affidabilità ed efficienza grazie alla minimizzazione dei fermi impianto. A garanzia di risparmio di tempo, energia e denaro.
Per massimizzare i benefici di una comunicazione efficace, Murrelektronik propone impianti decentralizzati con la tecnologia IO-Link.

L’IO-Link per la comunicazione industriale
La tecnologia IO-Link per la comunicazione industriale è ideale per avere una connessione punto-punto con sensori e attuatori intelligenti i quali forniscono dati in tempo reale.
Inoltre l’IO-Link non solo permette la trasmissione dati veloce ed efficiente ma anche una diagnostica rapida e la personalizzazione dei parametri di funzionamento dei dispositivi.
L’IO-Link di Murrelektronik è composta da un’ampia scelta di dispositivi che possono essere installati in campo nelle vicinanze del sensore.
E proprio questa decentralizzazione semplifica i cablaggi e li riduce ad una quantità essenziale.
In particolare, la tecnologia IO-Link di Murrelektronik è costituita da un ampio portfolio di dispositivi, fra i quali troviamo:
- Moduli Impact, MVK e Cube
- Convertitori analogico digitali
- Torrette per la segnalazione di stato luminosa e acustica Modlight
- Alimentatori della serie Emparro Hybrid
I dispositivi elencati rappresentano alcune soluzioni Murrelektronik in grado di gestire segnali, dati ed energia in modo intelligente.
Scopri, nel dettaglio, tutti i sistemi IO-Link.
Le caratteristiche dei dispositivi IO-Link
In questo modo è possibile ottenere un risparmio di tempo notevole durante la messa in opera così come nel caso di sostituzione di un singolo dispositivo.
La peculiarità dei dispositivi IO-Link è quella di non dipendere dal protocollo di bus di campo utilizzato (ad esempio Ethernet/IP, EtherCAT e PROFINET) e di essere perfettamente compatibili tra di loro.

L’adozione della tecnologia IO-Link per la comunicazione di dati e segnali
La gestione delle informazioni risulta molto più semplice ed efficace su tutto il percorso che va dalle connessioni master fino al cloud a tutto vantaggio dell’ottimizzazione dei processi.
Articoli della stessa categoria
Digital Twin: cos’è e cosa permette di fare in ambito industriale la tecnologia dei gemelli digitali
Il Digital Twin, o gemello digitale, è entrato a far parte, oramai da tempo, delle tecnologie applicate all’industria. Avere una copia esatta in formato virtuale di un macchinario, di un sistema di automazione come anche di un’intera linea di produzione, porta...
AsservimentiPresse: la digitalizzazione nella lavorazione della lamiera
AsservimentiPresse ha scelto i cablaggi e i moduli bus di campo Murrelektronik per il comando dei suoi impianti e la gestione dei dati. L’azienda è un’eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale nella produzione di impianti per l’automazione e...
Murrelektronik presenta la nuova gamma di Hub IO-Link 2023
La nuova serie di Hub IO-Link Murrelektronik permette di implementare ancora più velocemente in rete dispositivi come sensori e attuatori. L’obiettivo è quello facilitare l’installazione della tecnologia IO-Link sui macchinari con tutti i vantaggi che ne...