I vantaggi dell’automazione decentralizzata Murrelektronik
I vantaggi dell’automazione e della decentralizzazione Murrelektronik si possono così riassumere:
- risparmio di spazio
- connessioni semplici
- impiego ridotto di materiale e dunque minori costi
- migliore monitoraggio degli asset
- affidabilità del segnale e dei dati
- efficienza migliorata nella distribuzione di energia
- risparmio di tempo per la messa in opera
Per Murrelektronik decentralizzazione significa installazione di componenti che gestiscono dati, segnali ed energia direttamente a bordo macchina.
Tutto ciò, senza nemmeno la necessità di armadi e quadri elettrici.
Ecco perché le soluzioni Murrelektronik vengono nominate: Zero Cabinet.
In sostanza, la decentralizzazione permette di connettere sensori e attuatori di un sistema al controllore o al cloud con massima semplicità e risparmio.
Il che comporta benefici a tutti coloro che operano in ambito industriale.
Per questo motivo, vediamo ora nel dettaglio i vantaggi della decentralizzazione Murrelektronik per i costruttori di impianti e macchinari così come per gli utilizzatori finali.
I vantaggi della decentralizzazione per i costruttori di impianti automatizzati
I vantaggi della decentralizzazione per i costruttori di impianti automatizzati sono principalmente legati al risparmio:
- economico
- di tempo
Infatti, grazie alla scelta razionale e ottimizzata dei componenti e dei collegamenti, è possibile predisporre sistemi scalabili e modulari anche per le future implementazioni.
In altre parole meno il sistema è complesso, più è affidabile e rapido da mettere in opera.
Quindi è più economico: tutto ciò si traduce in un time-to-market più veloce.
La progettazione integrata Murrelektronik va dall’emissione delle specifiche alla scelta dei componenti.
Inoltre tiene conto delle problematiche di realizzazione e messa in funzione degli impianti e macchine. Tutto questo permette la realizzazione di sistemi efficienti e funzionali a prova di errore.
I vantaggi della decentralizzazione per gli utilizzatori degli impianti industriali
- Monitoraggio e diagnosi semplificate
- Manutenzione predittiva
- Minimizzazione dei fermi macchina
- Sistemi più affidabili e con un ciclo di vita più esteso
- Risparmio sui costi manutentivi
- Digitalizzazione di tutti i processi
Per gli utilizzatori degli impianti industriali è fondamentale ottenere la massima efficienza dai macchinari.
La gestione dei dati direttamente a bordo macchina comporta l’ottimizzazione della produzione con l’azzeramento dei fermi macchina e la conseguente riduzione dei costi.
Non solo, con la digitalizzazione si hanno a disposizione dati preziosi per analizzare e migliorare ulteriormente i processi.

Le soluzioni di automazione Zero Cabinet di Murrelektronik
In questo contesto di automazione decentralizzata, le soluzioni industriali Zero Cabinet di Murrelektronik comprendono:
- Sistemi I/O – per la gestione dati, segnali ed energia
- Alimentazione – per fornire in modo intelligente e sicuro energia ai macchinari
- Interfacce – per facilitare il monitoraggio e la manutenzione
- Cablaggi e Connettori – per trasmettere in modo sicuro dati, segnali ed energia
L’automazione decentralizzata – Zero Cabinet – di Murrelektronik
Come abbiamo approfondito nei paragrafi precedenti, l’automazione decentralizzata di Murrelektronik è la filosofia costruttiva fondata su semplificazione del sistema, razionalizzazione dei collegamenti, risparmio economico, di spazio e di tempo.
Non a caso il claim Murrelektronik Zero Cabinet significa che non è più necessario disporre dell’armadio elettrico.
Infatti, grazie all’automazione decentralizzata, i componenti possono essere montati a bordo macchina.
Tutto diventa più smart, per cui affidabile e sotto controllo perché la decentralizzazione permette anche di individuare e riparare molto più rapidamente un guasto.
In conclusione, rapidità vuol anche dire molti meno rischi di costosi fermi macchina.
Risparmia tempo e denaro con le soluzioni di automazione decentralizzata Murrelektronik, contattaci ora!
Articoli della stessa categoria
Digital Twin: cos’è e cosa permette di fare in ambito industriale la tecnologia dei gemelli digitali
Il Digital Twin, o gemello digitale, è entrato a far parte, oramai da tempo, delle tecnologie applicate all’industria. Avere una copia esatta in formato virtuale di un macchinario, di un sistema di automazione come anche di un’intera linea di produzione, porta...
AsservimentiPresse: la digitalizzazione nella lavorazione della lamiera
AsservimentiPresse ha scelto i cablaggi e i moduli bus di campo Murrelektronik per il comando dei suoi impianti e la gestione dei dati. L’azienda è un’eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale nella produzione di impianti per l’automazione e...
Murrelektronik presenta la nuova gamma di Hub IO-Link 2023
La nuova serie di Hub IO-Link Murrelektronik permette di implementare ancora più velocemente in rete dispositivi come sensori e attuatori. L’obiettivo è quello facilitare l’installazione della tecnologia IO-Link sui macchinari con tutti i vantaggi che ne...