Reti di comunicazione dati industriale
Per questo motivo è necessario collegare tutti i punti macchina al controllore in modo rapido, semplice ed efficiente.
Murrelektronik propone le installazioni a bordo macchina attraverso il sistema IO-Link perché presentano una varietà di vantaggi nella comunicazione e gestione delle informazioni.
Installazione a bordo macchina Murrelektronik per la comunicazione dati industriale
Zero Cabinet – sinonimo di installazione a bordo macchina – è la filosofia Murrelektronik che significa risparmio economico, di tempo e spazio.
Questo sistema permette di non avere più bisogno di armadi elettrici complessi con molti componenti e con troppi cablaggi.
Meno dispositivi e meno collegamenti sono sinonimi di semplicità nella gestione dei dati acquisiti dalle macchine.
Viene così ottimizzata la trasmissione di segnali destinati all’attuazione e l’integrazione di IO-Link device quali ad esempio torrette di segnalazione luminose e acustiche.
I vantaggi dell’installazione a bordo macchina Zero Cabinet di Murrelektronik
I vantaggi dell’installazione a bordo macchina Murrelektronik sono:
- dispositivi installati direttamente a bordo macchina
- numero di cablaggi ridotto
- nessuna necessità di armadio elettrico
- installazione facile e rapida
- risparmio economico, di tempo e spazio
Scopri di più sui vantaggi dell’automazione e decentralizzazione Murrelektronik per tutti coloro che operano in ambito industriale. In particolare, i costruttori e gli utilizzatori di impianti e macchinari.
Il sistema IO-Link per la comunicazione dei dati nell’industria
Il sistema IO-Link è composto da un’ampia gamma di dispositivi che possono essere combinati fra loro per la comunicazione dei dati nell’industria.
Murrelektronik propone nel suo catalogo prodotti, le seguenti soluzioni per la trasmissione dati:
- Moduli master IO-Link MVK e Impact per la gestione e trasmissione di dati e segnali con diagnostica dei collegamenti in tempo reale
- Hub IO-Link e Distributori passivi per razionalizzare i collegamenti fra sensori, attuatori e moduli master
- Convertitori analogico-digitali per connettere sensori e attuatori anche non digitali senza alcuna modifica
- Sistemi di segnalamento ottico e acustico Modlight per informare lo stato dei processi e garantire un accesso sicuro alle macchine
Visita la pagina e scopri il sistema IO-Link Murrelektronik.
Grazie all’estrema flessibilità del sistema IO-Link, tutti i dispositivi “tradizionali” di acquisizione dati possono essere integrati in modalità digitale senza necessità di intervento o sostituzione.
La gestione dei dati e dei segnali attraverso il sistema IO-Link Murrelektronik permette un controllo completo e in tempo reale in grado di ottimizzare i processi produttivi.
Inoltre il sistema IO-Link è disponibile per protocolli bus di campo Profinet, EtherCAT, Ethernet IP e, con il protocollo standard OPC UA, è possibile l’integrazione in cloud.

Le caratteristiche del sistema IO-Link Murrelektronik
- Grado di protezione IP67 (sistema IO-Link)
- Diagnostica per singolo canale con LED d’indicazione stato (tutti i moduli master)
- 8 o 16 porte multifunzione M8 o M12 e fino a 16A di corrente (MVK e Impact)
- Perfetta tenuta stagna e resistenza agli agenti esterni (Moduli master, Hub e distributori passivi)
- Resistenza a sollecitazioni termiche e meccaniche (MVK Metallico)
- Sistema modulare LED di segnalazione + buzzer (Modlight)
Gestisci in modo semplice dati e segnali con il sistema IO-Link di Murrelektronik, contattaci ora!
Articoli della stessa categoria
Fusibili elettronici: oltre la protezione, controllo attivo e diagnostica per quadri intelligenti
Esistono soluzioni di protezione che permettono di unire sicurezza elettrica e intelligenza operativa nei quadri industriali?I fusibili elettronici rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, grazie alla loro capacità di superare i limiti dei sistemi di...
Segnali analogici nell’automazione industriale: gestione, conversione e alternative intelligenti
La trasmissione dei segnali analogici è uno degli elementi chiave dell'automazione industriale, in quanto consente di raccogliere e trasferire in modo preciso e affidabile tutte le informazioni utili per il funzionamento degli impianti. Dai valori di pressione e...
Manutenzione estiva degli impianti industriali: come ottimizzarla
L’estate non è solo la stagione delle alte temperature, è anche un periodo strategico per dedicarsi alla manutenzione estiva degli impianti industriali, ottimizzando tempi e risorse durante eventuali pause produttive. Umidità, calore e, in alcuni casi, picchi...