Riduzione dei costi in automazione? Con la progettazione integrata di Murrelektronik risparmiare è possibile
Nel dettaglio, questo approccio “sistemico” e modulare genera principalmente due benefici complementari fra loro:
- risparmio di tempo
- riduzione dei costi fino al 30%
Perché scegliere Murrelektronik per l’automazione degli impianti: risparmiare sui costi ed eliminare l’errore
Per esempio, tra le problematiche più comuni troviamo:
- cablaggi costosi
- difficoltà di modifica ai sistemi
- inserimento di ampliamenti successivi
- mancanza di spazio negli armadi elettrici
- possibili errori di montaggio
Per questo motivo, scegliere la progettazione integrata di Murrelektronik permette:
- fino al 30% di risparmio sui costi
- tempi di progettazione ridotti
- numero di componenti ottimizzato
- messa in funzione semplice, rapida e a zero errori
- diagnostica puntuale per massimizzare l’efficienza dei sistemi
- implementazione delle espansioni di sistema in modo semplice e veloce

Il risparmio nell’automazione grazie alla progettazione integrata
Dal momento che sono proprio le prime fasi di progettazione dei macchinari a determinare il 70% dei costi, è importante definire fin da subito la tipologia di installazione per prevedere il grado di efficienza economica.
In campo produttivo si ha sempre meno tempo a disposizione per ideare, installare e collaudare i sistemi di automazione. Poiché anche il tempo è denaro, ridurre la durata della progettazione, della messa in opera e del collaudo permette un significativo risparmio sui costi.
Infatti, con la progettazione integrata, Murrelektronik ti mette nelle condizioni di partire fin da subito con il piede giusto e di avere le idee chiare per ottenere il massimo dall’automazione dei macchinari.
Progettazione integrata: l’automazione globale di Murrelektronik che evita soluzioni isolate per i sistemi modulari
La progettazione integrata rappresenta un approccio che si discosta dai tradizionali concetti d’installazione.
Il motivo è che il metodo di lavoro Murrelektronik agisce direttamente in termini di sistema.
In questo modo, l’azienda evita le soluzioni isolate per studiare un progetto completo fin dalle prime fasi.
In particolare, è bene partire dalla tipologia di sistema e dalla scelta dei componenti che vengono ottimizzati e predisposti in ottica modulare.
Questo metodo è pensato per prevedere qualsiasi ulteriore implementazione.
Il risultato è un risparmio sui costi del 30% che ha un forte impatto anche su tutte le possibili integrazione future.
In definitiva, attraverso la progettazione integrata, si creano sistemi efficienti e funzionali con una messa in funzione rapida, semplice e a prova di errore.
Risparmia tempo e denaro con la progettazione integrata di Murrelektronik, contattaci ora!
Articoli della stessa categoria
Digital Twin: cos’è e cosa permette di fare in ambito industriale la tecnologia dei gemelli digitali
Il Digital Twin, o gemello digitale, è entrato a far parte, oramai da tempo, delle tecnologie applicate all’industria. Avere una copia esatta in formato virtuale di un macchinario, di un sistema di automazione come anche di un’intera linea di produzione, porta...
AsservimentiPresse: la digitalizzazione nella lavorazione della lamiera
AsservimentiPresse ha scelto i cablaggi e i moduli bus di campo Murrelektronik per il comando dei suoi impianti e la gestione dei dati. L’azienda è un’eccellenza italiana riconosciuta a livello internazionale nella produzione di impianti per l’automazione e...
Murrelektronik presenta la nuova gamma di Hub IO-Link 2023
La nuova serie di Hub IO-Link Murrelektronik permette di implementare ancora più velocemente in rete dispositivi come sensori e attuatori. L’obiettivo è quello facilitare l’installazione della tecnologia IO-Link sui macchinari con tutti i vantaggi che ne...