Logi-X di Murrelektronik: l’applicazione Pick & Place per l’automazione decentralizzata al 100%
In occasione di SPS 2023, Murrelektronik ha presentato ai visitatori Logi-X: l’innovativa applicazione Pick & Place per l’intralogistica.
La stazione di lavoro Logi-X è equipaggiata da una combinazione di soluzioni come:

Logi- X: Vario-X per la dimostrazione a bordo macchina
Nell’applicazione Logi-X, Vario-X è collocato direttamente a bordo macchina, il che significa che non è necessaria la presenza dell’armadio elettrico.
Infatti, la piattaforma assolve all’alimentazione e al controllo di tutti i componenti installati: attuatori e servomotori come anche moduli bus di campo e sensori.
La dimostrazione conferma che questo sistema consente un risparmio significativo sui costi di installazione e manutenzione, fino al 75% in meno dei cablaggi.
Inoltre, l’installazione risulta più veloce del 40% rispetto a un sistema tradizionale dotato di ’armadio elettrico.
Il Digital Twin per la progettazione dell’applicazione Logi-X
Il Digital Twin fa parte dell’applicazione Logi-X e svolge un ruolo di fondamentale importanza.
Al suo interno sono infatti contenute tutte le informazioni, funzioni, parametri che hanno consentito già in fase di progettazione lo sviluppo e l’ottimizzazione dell’efficienza dell’applicazione reale.
Inoltre, confrontando i parametri virtuali con quelli reali è possibile individuare anomalie di funzionamento e ciò consente di implementare un sistema di monitoraggio e manutenzione predittiva.
I sistemi di visione Murrelektronik all’interno di Logi-X
I sistemi di visione presenti in Logi-X consentono il riconoscimento di ogni singolo pallet durante le fasi di lavorazione. Ciò permette di ottimizzare il flusso di produzione e andare ad individuare la presenza di anomalie sui pezzi in lavorazione.
Nondimeno, il sistema di visione consente inoltre di interrompere il funzionamento di una porzione del sistema qualora si dovesse esaurire il feeding dei pezzi da lavorare: anche questa funzione contribuisce all’efficientamento energetico.
Grazie alle soluzioni di installazione per i sistemi di visione Murrelektronik il collegamento delle telecamere e dei lettori barcode 1D e 2D risulta semplice e veloce sfruttando la connessione gigabit.
IO-Link in Logi-X per la gestione di dispositivi e dati
Per la gestione dei segnali e dei dati dei dispositivi di campo è stata utilizzata la tecnologia IO-Link che da sempre rende semplice la comunicazione tra il bordo macchina e il sistema di controllo.
Inoltre, la rapidità della messa in servizio è stata garantita da una parametrizzazione più veloce e più semplice grazie alle caratteristiche plug & play delle soluzioni IO-Link di Murrelektronik.
Murrelektronik: il punto di riferimento per l’automazione decentralizzata
L’automazione decentralizzata al 100% è da sempre l’obiettivo che Murrelektronik propone all’industria.
Per la prima volta con Logi-X, viene dimostrato che è davvero possibile integrare l’ampia gamma di prodotti e soluzioni zero cabinet, realizzando un efficace sistema per l’intralogistica.
Vuoi saperne di più?
Murrelektronik rappresenta l’eccellenza globale nelle installazioni decentralizzate
Contattaci per maggiori informazioni.
Articoli della stessa categoria
TPM per l’industria: i 5 errori più frequenti che compromettono l’efficienza produttiva
Il TPM (Total Productive Maintenance) è un approccio giapponese alla gestione della manutenzione, nato per massimizzare l’efficienza produttiva, ridurre gli sprechi e rendere ogni operatore parte attiva della gestione dell’impianto. Analizziamo i cinque errori più...
Rete lineare vs rete ad anello: guida alla scelta per la topologia industriale
La scelta della rete per topologia industriale è una delle decisioni più strategiche nella progettazione di un impianto industriale. Tra le configurazioni più diffuse la rete lineare e la rete ad anello rispondono a esigenze tecniche differenti, che incidono sulla...
Fusibili elettronici: oltre la protezione, controllo attivo e diagnostica per quadri intelligenti
Esistono soluzioni di protezione che permettono di unire sicurezza elettrica e intelligenza operativa nei quadri industriali?I fusibili elettronici rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, grazie alla loro capacità di superare i limiti dei sistemi di...