Kaesaro: l’automazione nel settore caseario
Nello specifico, l’impresa sviluppa e produce celle robotizzate e sistemi intralogistici destinati ai caseifici. In pratica, realizza sistemi per la movimentazione delle forme di formaggio, dai reparti di lavorazione a quelli di stagionatura.
Come risaputo, le connessioni per il settore alimentare devono rispondere a speciali requisiti di sicurezza e igiene e per questo devono essere realizzate con particolari accorgimenti.
In questo articolo scopriamo come le soluzioni Murrelektronik si sono integrate con le esigenze del cliente.

La richiesta di Kaesaro per l’automazione dei processi nel settore caseario
Il processo è lungo e mentre un tempo queste operazioni venivano effettuate in modalità manuale, nei caseifici moderni sono ormai procedure automatizzate. Inoltre, gli impianti progettati da Kaesaro sono in funzione 24 ore su 24 e richiedono specifici requisiti da soddisfare in termini di igiene, che dev’essere massima.
In secondo luogo, Kaesaro necessita dello spostamento frequente dei connettori, da un apparato ad un altro che è una diretta conseguenza della particolare e continua movimentazione delle forme.
Infine, le regole richieste dal settore alimentare riguardano la resistenza alle sollecitazioni meccaniche e idrauliche poiché tutti gli impianti devono subire lavaggi ad alta pressione e a seguito di contaminazioni con i residui alimentari delle lavorazioni.
Per questi motivi, i dispositivi devono essere nelle condizioni di:
- Avere una perfetta tenuta stagna
- Resistere alle a temperature estreme (da -40 a oltre 100 °C)
- Essere igienizzati al 100% su ogni superficie
- Avere un grado di protezione IP69K per essere installati a bordo macchina
Le soluzioni di automazione Murrelektronik proposte a Kaesaro
Murrelektronik ha scelto per Kaesaro i suoi connettori e cablaggi F&B Pro.
Questi prodotti sono soluzioni certificate EHEDG (European Hygienic Engineering & Design Group) e sono appositamente studiate per il settore alimentare. Infatti, in termini di igiene, le caratteristiche soddisfano appieno i requisiti molto stringenti, anche nel settore caseario.
La facilità di pulitura di connettori e cablaggi Murrelektronik è frutto di un’attenta progettazione della forma. Infatti, il design non presenta angoli o spigoli dove i residui alimentari possono facilmente accumularsi.
Inoltre, e non è un caso, il rivestimento dei cablaggi è blu, il che rende particolarmente facile individuare eventuale sporcizia.
Non da ultimo, le connessioni a vite dei connettori F&B Pro sono d’acciaio inossidabile V4A (1.4404), a perfetta tenuta stagna e resistenti nel tempo a corrosione e con le classi di protezione più elevate: IP65, IP66K, IP67, IP68 e IP69K.
Vuoi sapere di più?
Scopri la tecnologia Murrelektronik per mantenere i massimi livelli di igiene nel Food & Beverage
Murrelektronik realizza soluzioni ideali per l’automazione del settore alimentare
In particolare, forniamo proposte per:
- zona food
- zona wet
- zona dry
- armadio elettrico
Le soluzioni Murrelektronik per l’Automazione Food & Beverage possono aiutarti a digitalizzare e ottimizzare la tua produzione
Contattaci per maggiori informazioni
Articoli della stessa categoria
Tecnologia di rete per celle robotizzate: la case history HandlingTech
HandlingTech, società tedesca che sviluppa e realizza soluzioni di movimentazione modulari e all’avanguardia per gli impianti di produzione industriale, ha scelto la tecnologia di rete Murrelektronik. In particolare, il cliente ha deciso di inserire nelle celle...
Murrelektronik presenta uKonn-X: l’assistente virtuale che semplifica l’installazione elettrica
uKonn-X è l’innovativo assistente virtuale Murrelektronik che agevola l’installazione elettrica dei componenti. Il valore aggiunto di uKonn-X è la connessione guidata e intuitiva di tutti gli elementi che compongono un progetto lungo tutte le fasi di sviluppo e messa...
Mills CNC: la decentralizzazione Murrelektronik per la fornitura di macchine utensili e sistemi di robotica
Mills CNC ha scelto la decentralizzazione Murrelektronik per aumentare l’efficienza dei propri sistemi di automazione.Mills CNC è un’azienda inglese fondata a Norwich nel 1974. Fra i vari servizi proposti al cliente ha come core business la fornitura e la manutenzione...