Il fusibile Mico per la protezione elettronica dell’alimentazione
In particolare, avere un’alimentazione sicura e ininterrotta genera i seguenti vantaggi:
- azzera i tempi di fermo macchina
- prolunga la vita degli impianti
- migliora l’efficienza energetica
Tutto ciò si traduce in risparmio di tempo e costi.
Murrelektronik spiega l’importanza di avere un monitoraggio e un controllo continuo dell’alimentazione sui macchinari.
Perché la protezione elettronica dell’alimentazione è importante per l’efficienza energetica industriale
L’energia destinata a macchinari e sistemi di automazione costituisce la base essenziale dell’impulsocontinuo che muove tutti i processi produttivi.
Capire in modo tempestivo dove e quando si verificano anomalie e guasti consente di monitorare i processi, ridurre al minimo guasti da sovraccarico e cortocircuito, azzerare i fermi macchina.
In definitiva, avere minori consumi, maggiore efficienza produttiva e zero fermi macchina si traduce in risparmio totale.
I fusibili elettronici della serie Mico di Murrelektronik per il controllo dell’alimentazione industriale
Si tratta di distributori intelligenti di energia destinati ad applicazioni sia a 12 che a 24V, con funzionalità di fusibile elettronico.
La serie Mico è la soluzione altamente flessibile che si adatta perfettamente a qualsiasi applicazione.
Inoltre permette la semplificazione dei collegamenti, mettendo a disposizione dei moduli per la distribuzione del potenziale e l’installazione in quadri a bordo macchina.
In particolare, questa serie comprende Mico Pro, soluzione 100% personalizzabile grazie al suo design modulare.

Il sistema smart Mico Pro per il controllo e la protezione elettronica dell’alimentazione
Nel dettaglio, Mico Pro può essere composto a piacere, scegliendo tra un’ampia gamma di moduli fissi o configurabili e inseriti fianco a fianco come un puzzle.
Si ottengono così collegamenti elettrici più corti con la conseguente riduzione delle perdite.
Inoltre Mico Pro monitora i carichi, gli assorbimenti di corrente e individua qualunque tipo di criticità.
Segnala l’avvicinamento alla soglia impostata e una volta superato il limite di assorbimento impostato, il sistema disattiva il canale di alimentazione soggetto ad anomalia.
In questo modo si prevengono i rischi di blocco generale dell’impianto o, nel peggiore dei casi, di incendio.
Le caratteristiche del distributore intelligente di energia Mico Pro
- per applicazioni a 12 o 24 V
- da uno a quattro canali di uscita fissi o configurabili
- moduli fissi con valori di corrente preimpostati da 2 a 16A
- moduli configurabili con valori di corrente da 1 a 20 A
- possibilità di collegamento in cascata
- alimentazione di spunto per carichi capacitivi fino a 30 mF
Risparmia tempo e denaro con le soluzioni di controllo e distribuzione dell’energia di Murrelektronik, contattaci ora!
Articoli della stessa categoria
Workshop IO-Link Murrelektronik per la formazione continua sulla comunicazione industriale
Murrelektronik organizza workshop su IO-Link direttamente all’interno delle imprese al fine di approfondire l’universo della comunicazione industriale. In questo modo, per i clienti è possibile comprendere sul campo tutti i vantaggi e sfruttare al massimo le...
Come l’intelligenza artificiale (AI) sta cambiando l’industria nella trasformazione digitale
Da qualche anno a questa parte, l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui l’industria opera e come le persone interagiscono con la tecnologia. Ma di che cosa si tratta e quali sono i vantaggi collegati all’AI? In questo articolo esploreremo...
MQTT: ecco cos’è e i vantaggi del protocollo di comunicazione IIoT
Nell’automazione industriale sono utilizzati numerosi protocolli per la comunicazione dei dati e delle informazioni. In questo articolo, Murrelektronik parla di un protocollo particolare progettato per la comunicazione bidirezionale di dispositivi, sensori e...