Automazione, strumentazione industriale e industria a SAVE Bergamo – 17 aprile 2024
Il 17 aprile 2024, Bergamo Fiere accoglie SAVE Bergamo, la mostra-convegno dedicata alle tecnologie 4.0, all’automazione industriale e quella di processo.
SAVE Bergamo 2024 rappresenta il punto d’incontro chiave per esperti, operatori qualificati e aziende operanti nei settori dell’Automazione, Strumentazione, Sensori e Industria 4.0.
L’evento è organizzato da EIOM in collaborazione con le maggiori associazioni di settore:
- G.I.S.I. (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione)
- PLC Forum (Associazione italiana online per la promozione dell’automazione)
- ANIPLA (Associazione Nazionale per l’Automazione)
- ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management)
- AIS – ISA Italy Section (Associazione Italiana Strumentisti)
- ATI (Associazione Termotecnica Italiana)
- CTI (Comitato Termotecnico Italiano)
Nel corso degli anni, la mostra-convegno ha maturato una reputazione solida come vetrina delle ultime innovazioni tecnologiche, offrendo un’opportunità unica per esplorare le tendenze emergenti e confrontarsi con i protagonisti del settore.
Le novità di SAVE BERGAMO 2024
- la digitalizzazione
- l’automazione avanzata
- l’Internet of Things (IoT)
- l’intelligenza artificiale
Le conferenze e i workshop di SAVE Bergamo 2024
- AI e Industria 4.0: sfide del presente e prospettive
- Le Tecnologie 4.0 e l’Intelligenza Artificiale per ottimizzare la Manutenzione preventiva
- le nuove frontiere dell’automazione
- la sicurezza dei dati industriali
- le strategie di implementazione dell’Industria 4.0 nelle aziende, sia dal punto di vista delle tecnologie sia in termini di nuovi modelli organizzativi e produttivi
Murrelektronik e le nuove tendenze dell’automazione industriale
Come ormai risaputo, l’intelligenza artificiale e le tecnologie 4.0 ricoprono un ruolo sempre più centrale nell’ambito dell’automazione industriale.
Sempre più spesso, ad esempio, si parla di digitalizzazione, ma anche della necessità di ridurre i costi operativi, aumentare l’efficienza di un impianto e di migliorare la sostenibilità energetica.
Una risposta a tutte queste esigenze è senza dubbio data dalle tecnologie per l’automazione decentralizzata.
Da anni, in Murrelektronik ci occupiamo di decentralizzazione nel mondo dell’automazione industriale. Tra le nostre soluzioni di punta compaiono:
- I moduli master IO-Link Impact67 PRO e IP67 MVK Pro
- Il sistema di automazione Vario-X
- I connettori MQ15
I moduli master IO-Link di Murrelektronik
Di recente abbiamo aggiornato la nostra gamma di moduli master IO-Link con due nuove soluzioni: IP67 MVK Pro e IMPACT67 Pro.
Si tratta di soluzioni compatte, con grado di protezione IP67, collegabili in cascata attraverso i connettori di alimentazione e connessione M12 con codifica rispettivamente L e D.
Ciascuna delle otto porte multifunzione può essere utilizzata come master IO-Link, ingresso o uscita digitale o per gestire segnali analogici utilizzando il convertitore analogico IO-Link.
I moduli master IO-Link con grado di protezione IP67 MVK Pro e IMPACT67 Pro sono idonei all’utilizzo in ambienti gravosi.
In generale, oltre ai puri dati di processo (I/O), questi moduli sono in grado di fornire anche dei dati diagnostici secondari estesi come, ad esempio, i valori di tensione, i valori di corrente e la temperatura. In particolare, questi dati vengono riferiti sia a livello di singole porte che per l’intero modulo. Queste informazioni consentono di rilevare eventuali anomalie e, allo stesso tempo, ottimizzare il processo industriale.
Il sistema di automazione Vario-X di Murrelektronik
I connettori MQ15 di Murrelektronik
Scopri come decentralizzare il tuo impianto con le soluzioni Murrelektronik
Contattaci per maggiori informazioni
Articoli della stessa categoria
Customer Portal MyMurrelektronik: un’esperienza digitale completa per i clienti
Stai cercando un modo più veloce e intelligente per accedere a prodotti, documentazione e supporto tecnico? Il nuovo Customer Portal MyMurrelektronik è progettato per offrire un’esperienza evoluta e intuitiva, pensata per semplificare la vita di chi opera ogni giorno...
Un’industria più umana, efficiente e sostenibile: la nostra visione per Industria 5.0
Industria 5.0? Per noi significa concretezza.Anche quest’anno a SPS Italia 2025 abbiamo portato in fiera le nostre soluzioni per rendere l’automazione industriale più semplice, sostenibile e vicina alle esigenze delle persone.Proprio in occasione della manifestazione,...
50 anni di Murrelektronik: un traguardo di innovazione e successo
L’11 aprile 2025 Murrelektronik ha celebrato i suoi primi cinquant’anni di attività: un anniversario speciale per l’azienda, che ha segnato mezzo secolo di crescita, trasformazione e impegno costante nel mondo dell’automazione industriale. Una tappa importante, non...