LogiMAT 2024: la fiera internazionale per intralogistica e gestione dei processi

n

Categoria: News

Pubblicazione: 16 Feb, 2024

Tempo di lettura: 4 minuti

LogiMAT 2024, la fiera internazionale dedicata all’intralogistica e alla gestione dei processi, apre le porte dal 19 al 21 marzo.

In particolare, LogiMAT 2024 è un’occasione unica per esplorare le ultime innovazioni nel settore, con la partecipazione di aziende leader, esperti e professionisti desiderosi di rimanere aggiornati sulle tendenze emergenti.

I focus tematici a LogiMAT 2024

Il tema di quest’anno, “Dare forma al cambiamento insieme: Sostenibilità – IA – Ergonomia” (Shaping change together: Sustainability – AI – Ergonomics), mette in risalto l’importanza delle nuove tecnologie nel plasmare il futuro della logistica e dell’intralogistica.
In generale, LogiMAT 2024 offre uno sguardo approfondito su come queste innovazioni rivoluzioneranno il modo in cui vengono gestiti e ottimizzati i processi logistici.

Inoltre, tra le novità più attese dell’edizione LogiMAT 2024 spiccano:

  • le soluzioni avanzate di automazione
  • i sistemi di tracciamento e monitoraggio in tempo reale
  • le piattaforme digitali per la gestione integrata della supply chain

In fiera, le aziende presentano prodotti e servizi progettati per aumentare l’efficienza, ridurre i costi operativi e migliorare complessivamente le prestazioni nella catena logistica.

Infine, LogiMAT 2024 è l’occasione perfetta per approfondire tematiche chiave come la sostenibilità e l’ecocompatibilità nei processi logistici, evidenziando l’importanza di ridurre l’impatto ambientale delle operazioni di magazzino e distribuzione.

LogiMAT 2024: Murrelektronik organizza un evento dedicato all’Intralogistica

In concomitanza con l’ultimo giorno di LogiMAT 2024, Murrelektronik organizza un evento dedicato all’Intralogistica e alle ultime novità di mercato presso il Centro congressi GOLDBERG[WERK] di Fellbach-Stoccarda.

Rivolto ai top players del settore, il nostro evento offrirà un’opportunità unica di approfondire le sfide e le opportunità nell’ambito dell’intralogistica.

Tra i momenti clou dell’evento, lo speech del Sector Manager Intralogistica Italia Matteo Longoni che fornirà insights preziosi sulle tendenze attuali e future nel campo dell’automazione industriale.  Questa sarà un’occasione preziosa per esplorare insieme le prospettive più promettenti, tra tecnologie emergenti a aggiornamenti nel panorama normativo, ma anche per condividere idee e esperienze, approfondire le sfide comuni e creare un dialogo costruttivo per identificare opportunità di collaborazione tra i protagonisti del settore.

Infine, la giornata si conclude con una visita esclusiva nella sede di Murrelektronik ad Oppenweiler, dove i partecipanti potranno vedere da vicino le innovazioni tecnologiche e le soluzioni applicative  messe a punto dall’azienda.

Vuoi sapere di più sull’automazione Murrelektronik per il settore dell’Intralogistica?

Contattaci per maggiori informazioni

Articoli della stessa categoria

50 anni di Murrelektronik: un traguardo di innovazione e successo

L’11 aprile 2025 Murrelektronik ha celebrato i suoi primi cinquant’anni di attività: un anniversario speciale per l’azienda, che ha segnato mezzo secolo di crescita, trasformazione e impegno costante nel mondo dell’automazione industriale. Una tappa importante, non...

Scopri le categorie del blog

News

Tecnologia

Servizi

L'esperto risponde

Scopri l’eccellenza dei prodotti Murrelektronik