Perché Murrelektronik ha scelto la codifica delle connessioni
Questo avviene grazie alla codifica chiara e precisa che permette di avere il giusto numero di connessioni per ogni sistema.
Quando si progettano sistemi complessi per la gestione dell’energia e dei dati, il numero di collegamenti fra i sistemi di controllo e la generazione di energia può diventare significativo.
In particolare, questo tipo di codifica permette una scelta veloce del tipo di cablaggio, del materiale e del numero di conduttori, se per posa fissa o mobile (quest’ultima adatta alle applicazioni robotiche e ai bracci antropomorfi).
Riconoscere la tipologia dei collegamenti in breve tempo consente di:
- velocizzare in modo significativo la messa in opera dei cablaggi
- azzerare gli errori di connessione
- velocizzare i tempi di sostituzione (in caso di guasto)
Vediamo ora le caratteristiche della codifica delle connessioni Murrelektronik.
Le caratteristiche della codifica delle connessioni
Il colore del cablaggio per la messa in opera rapida
Infatti, il colore rende identificabili a colpo d’occhio i cablaggi riguardo alla tipologia di trasmissione:
-
- Dati – verde o giallo o grigio
- Segnale – verde o grigio
- Potenza – nero o arancio

Il materiale del cablaggio adatto per ogni sistema
I materiali dei cablaggi Murrelektronik sono testati per sopportare agenti esterni vari e anche milioni di cicli di flessione.
nel dettaglio, le tipologie di materiale si dividono in:
- PVC – resistente ad agenti chimici
- PVC/PUR – resistente ad agenti chimici e olii
- PUR – privo di alogeni, resistente ad agenti chimici, olii e alle scintille
Il contrassegno in lettera per la tipologia di connettore
In questo modo, capire quale sia il connettore più adatto è facile, poiché la codifica suddivide in modo razionale tutte le tipologie di prodotto.
L’obiettivo è identificare immediatamente il più adatto alla trasmissione: sia che si tratti di dati, segnale oppure energia.
Disponibili da 3 a 16 pin, ogni connettore ha una sagoma di attacco specifica che permette l’azzeramento degli errori di collegamento.
Ad esempio, è impossibile accoppiare per errore un connettore POE Ethernet M12Y con un M12X GigaBit Ethernet.

Impossibile sbagliare collegamento con la codifica delle connessioni Murrelektronik
In definitiva la codifica dei connettori e dei cablaggi per colore, materiale e contrassegno azzera totalmente gli errori di collegamento.
Non solo, velocizza i tempi di messa in opera e amplia la scelta dei collegamenti per qualsiasi applicazione e la disponibilità per qualunque tipologia di trasmissione.
Scopri la tecnologia di connessione Murrelektronik e richiedi una consulenza dei nostri esperti!
Articoli della stessa categoria
Fusibili elettronici: oltre la protezione, controllo attivo e diagnostica per quadri intelligenti
Esistono soluzioni di protezione che permettono di unire sicurezza elettrica e intelligenza operativa nei quadri industriali?I fusibili elettronici rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, grazie alla loro capacità di superare i limiti dei sistemi di...
Segnali analogici nell’automazione industriale: gestione, conversione e alternative intelligenti
La trasmissione dei segnali analogici è uno degli elementi chiave dell'automazione industriale, in quanto consente di raccogliere e trasferire in modo preciso e affidabile tutte le informazioni utili per il funzionamento degli impianti. Dai valori di pressione e...
Manutenzione estiva degli impianti industriali: come ottimizzarla
L’estate non è solo la stagione delle alte temperature, è anche un periodo strategico per dedicarsi alla manutenzione estiva degli impianti industriali, ottimizzando tempi e risorse durante eventuali pause produttive. Umidità, calore e, in alcuni casi, picchi...