A SPS Italia 2022 lo stand Murrelektronik dedicato alla sostenibilità in ambito industriale
Murrelektronik ha scelto la sostenibilità in ambito industriale come focus di una delle quattro aree del suo stand alla Fiera SPS Italia 2022.
È necessario ripensare a tutti i flussi di produzione con un approccio sostenibile: ridurre gli sprechi sia energetici sia di materie prime.
Come per il corner dedicato all’Efficienza Energetica, Murrelektronik ha sottolineato l’importanza della sostenibilità attraverso un sistema di dispositivi energeticamente efficienti e a basso consumo.
I sistemi di controllo sostenibile in ambito industriale di Murrelektronik a SPS Italia 2022

Nel corner Sostenibilità Industriale, Murrelektronik ha presentato numerosi componenti che riguardano: l’alimentazione, la sua distribuzione e la gestione di dati e segnali.
Un processo sostenibile può essere raggiunto attraverso un controllo accurato di tutti i parametri di produzione, in modo da ottimizzare i flussi operativi e individuare tutte le fasi che hanno uno scarso rendimento (e quindi uno spreco).
Qui alcuni esempi:
- I sistemi di alimentazione ad altissima efficienza (98%) riducono i consumi energetici (Emparro Hybrid collegato in IO-Link).
- I dispositivi di gestione dati e segnali attraverso la tecnologia IO-Link consentono di ottenere informazioni fruibili sullo stato di ogni processo, permettendone l’ottimizzazione.
- L’approccio di decentralizzazione Murrelektronik, con alimentatori IP67 per installazione diretta a bordo macchina, sposta la conversione della tensione direttamente accanto al carico e riduce la perdita di potenza nonché i costi energetici.
Scopri le altre aree Murrelektronik a SPS Italia 2022
Le altre tre aree presenti a SPS Italia 2022 sono state:
- Engineering sulla progettazione industriale
- Digital Transformation e Vario-X sulla trasformazione digitale e sull’innovativo dispositivo di decentralizzazione dei sistemi di automazione
- Efficienza Energetica sui sistemi che rendono l’industria meno energivora
Vuoi sapere come Murrelektronik può rendere i tuoi processi produttivi più sostenibili? Contattaci!
Articoli della stessa categoria
TPM per l’industria: i 5 errori più frequenti che compromettono l’efficienza produttiva
Il TPM (Total Productive Maintenance) è un approccio giapponese alla gestione della manutenzione, nato per massimizzare l’efficienza produttiva, ridurre gli sprechi e rendere ogni operatore parte attiva della gestione dell’impianto. Analizziamo i cinque errori più...
Rete lineare vs rete ad anello: guida alla scelta per la topologia industriale
La scelta della rete per topologia industriale è una delle decisioni più strategiche nella progettazione di un impianto industriale. Tra le configurazioni più diffuse la rete lineare e la rete ad anello rispondono a esigenze tecniche differenti, che incidono sulla...
Fusibili elettronici: oltre la protezione, controllo attivo e diagnostica per quadri intelligenti
Esistono soluzioni di protezione che permettono di unire sicurezza elettrica e intelligenza operativa nei quadri industriali?I fusibili elettronici rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, grazie alla loro capacità di superare i limiti dei sistemi di...