La progettazione industriale di Murrelektronik nel corner Engineering di SPS Italia 2022
Murrelektronik ha partecipato alla Fiera SPS Italia 2022 con un ampio spazio espositivo suddiviso in quattro corner, ognuno dedicato agli argomenti di spicco che caratterizzano l’odierno mondo industriale dell’automazione.
In particolare, Murrelektronik ha scelto di dedicare uno dei quattro spazi dello stand all’engineering: la progettazione industriale di Murrelektronik.
Il motivo è che in campo industriale è indispensabile progettare tutte le nuove soluzioni per l’automazione con la filosofia di installazione a bordo macchina che ha reso Murrelektronik pioniere nella:
- decentralizzazione
- razionalizzazione dei componenti
- comunicazione efficiente di dati e segnali
All’interno del corner sono stati presentati alcuni esempi di come sia possibile implementare sistemi di automazione con la massima efficienza grazie ad IO-Link.
In particolare, i sistemi sono in grado di gestire al contempo sia l’alimentazione dei componenti finali (come i sensori e gli attuatori) che la comunicazione bidirezionale di dati e segnali.
Corner Engineering: i dispositivi Murrelektronik per la progettazione industriale

Inoltre il sistema mostrato all’interno del corner engineering, costituito da diversi dispositivi, ha permesso la visualizzazione di tutti i parametri generati all’interno di un’interfaccia grafica.
In questo modo, ogni dato acquisisce un significato di informazione e rende possibile una migliore pianificazione delle operazioni.
Nel dettaglio i dispositivi presenti nel corner:
- MVK Pro & Impact 67 Pro – Moduli master IO-Link compatti, per la raccolta dei dati e l’alimentazione dei componenti.
- Xelity – Switch managed e unmanaged per la gestione ordinata del flusso dati.
- HUB IO-Link – Hub per la gestione di I/O digitali tramite IO-Link.
Modlight 70 – Il sistema smart di segnalazione luminoso.
Gli altri corner dello stand Murrelektronik a SPS Italia 2022
- Digital Transformation con Vario-X: la soluzione che rappresenta la svolta nei sistemi di controllo dell’automazione.
- Sostenibilità con i dispositivi a più basso impatto energetico e ambientale.
- Efficienza Energetica con approfondimenti e incontri su come ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi industriali.
Vuoi sapere come la tecnica di progettazione industriale Murrelektronik può rendere i tuoi sistemi efficienti? Contattaci!
Articoli della stessa categoria
Fusibili elettronici: oltre la protezione, controllo attivo e diagnostica per quadri intelligenti
Esistono soluzioni di protezione che permettono di unire sicurezza elettrica e intelligenza operativa nei quadri industriali?I fusibili elettronici rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, grazie alla loro capacità di superare i limiti dei sistemi di...
Segnali analogici nell’automazione industriale: gestione, conversione e alternative intelligenti
La trasmissione dei segnali analogici è uno degli elementi chiave dell'automazione industriale, in quanto consente di raccogliere e trasferire in modo preciso e affidabile tutte le informazioni utili per il funzionamento degli impianti. Dai valori di pressione e...
Manutenzione estiva degli impianti industriali: come ottimizzarla
L’estate non è solo la stagione delle alte temperature, è anche un periodo strategico per dedicarsi alla manutenzione estiva degli impianti industriali, ottimizzando tempi e risorse durante eventuali pause produttive. Umidità, calore e, in alcuni casi, picchi...