La partecipazione di Murrelektronik alla Fiera SPS Italia 2022
La partecipazione di Murrelektronik alla Fiera SPS Italia 2022 è stata particolarmente positiva grazie all’ottima affluenza di visitatori.
Gli ospiti hanno infatti dimostrato particolare interesse verso i prodotti e le soluzioni Murrelektronik.
L’evento si è svolto dal 24 al 26 Maggio 2022 presso la Fiera di Parma in un contesto post pandemico che, vista l’incoraggiante presenza di visitatori e addetti ai lavori, fa ben sperare per una consistente ripresa di tutto il comparto industriale manifatturiero.
Vediamo ora nel dettaglio lo stand Murrelektronik e una panoramica dei prodotti presentati.
I 4 corner dell’innovazione dello stand Murrelektronik alla Fiera SPS Italia 2022
Lo stand Murrelektronik è stato suddiviso in quattro aree tematiche:
- Engineering – La sezione dedicata alla progettazione di nuove soluzioni per l’automazione con l’approccio zero cabinet di Murrelektronik.
- Digital Transformation – L’area più innovativa dove è stato presentato Vario-X: la soluzione che rappresenta la svolta nei sistemi di controllo dell’automazione.
- Sostenibilità – Il corner con le migliori soluzioni per ottenere il più basso impatto energetico e ambientale.
- Efficienza Energetica – Lo spazio dedicato all’efficienza energetica. Ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi sono da sempre – per Murrelektronik – due fattori estremamente importanti.
In ciascun corner sono state presentate una o più soluzioni dedicate alla relativa tematica e ciò ha decisamente incontrato i favori e la curiosità del pubblico.
In particolare, il prodotto novità Vario-X è stato introdotto al pubblico come “la soluzione che non c’era”. Vediamo ora nel dettaglio di cosa si tratta.
La presentazione di Vario-X alla Fiera SPS Italia 2022

Armadio elettrico addio!
Questo è il claim che ha maggiormente caratterizzato l’area della Digital Transformation e attirato numerosi visitatori.
Infatti, la presentazione di Vario-X alla Fiera SPS Italia 2022 ha riscosso notevole interesse e curiosità da parte di tutti gli ospiti dello stand.
Con Vario-X si abbandona l’uso dell’armadio elettrico perché l’innovativa piattaforma (modulare ed estremamente flessibile) crea un nuovo concetto di automazione: molto più semplice e più efficace.
In altre parole, Vario-X massimizza la filosofia zero cabinet di Murrelektronik.
É possibile implementare tutte le funzioni di controllo e automazione in modo completamente decentralizzato, ovvero a bordo macchina.
Scopri di più sul sistema modulare 100% decentralizzato Vario-X.
Tre giorni densi di novità alla Fiera SPS Italia 2022
Per Murrelektronik sono stati tre giorni densi di eventi, incontri e interviste.
Infatti SPS 2022 ha rappresentato un nuovo punto di partenza per l’azienda, soprattutto in relazione al periodo anomalo che tutto il settore industriale ha attraversato.
In particolare, la crisi energetica e lo shortage dei componenti ha creato numerose difficoltà.
Tuttavia Murrelektronik è stata in grado di reagire e presentare, durante i tre giorni di SPS 2022, numerose soluzioni e novità di assoluto rilievo.
Il team di esperti ha fornito esaurienti risposte a tutti i quesiti posti da visitatori e media, attraverso dimostrazioni live delle soluzioni.
Gli ospiti hanno inoltre potuto toccare con mano tutta la gamma di soluzioni per il collegamento intelligente.
Siamo soddisfatti dell’esperienza e fiduciosi che la partecipazione di Murrelektronik a SPS 2023 sarà un altro grande successo.
Rimani in contatto con noi, stay connected!
Articoli della stessa categoria
TPM per l’industria: i 5 errori più frequenti che compromettono l’efficienza produttiva
Il TPM (Total Productive Maintenance) è un approccio giapponese alla gestione della manutenzione, nato per massimizzare l’efficienza produttiva, ridurre gli sprechi e rendere ogni operatore parte attiva della gestione dell’impianto. Analizziamo i cinque errori più...
Rete lineare vs rete ad anello: guida alla scelta per la topologia industriale
La scelta della rete per topologia industriale è una delle decisioni più strategiche nella progettazione di un impianto industriale. Tra le configurazioni più diffuse la rete lineare e la rete ad anello rispondono a esigenze tecniche differenti, che incidono sulla...
Fusibili elettronici: oltre la protezione, controllo attivo e diagnostica per quadri intelligenti
Esistono soluzioni di protezione che permettono di unire sicurezza elettrica e intelligenza operativa nei quadri industriali?I fusibili elettronici rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, grazie alla loro capacità di superare i limiti dei sistemi di...