SPS Italia 2025: Smart Production Solutions dal 13 al 15 maggio – Fiere di Parma
Anche quest’anno, sarà un appuntamento imperdibile per i professionisti e le aziende che vogliono scoprire le soluzioni più avanzate per la smart manufacturing.
Ogni anno, infatti, SPS Italia si conferma un’occasione di confronto tra fornitori e utilizzatori di tecnologie per l’automazione industriale. L’evento è un’opportunità unica per conoscere da vicino le novità del settore, assistere a dimostrazioni dal vivo e partecipare a conferenze di alto livello, con focus su digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza produttiva.
Scopriamo quali sono le novità dell’edizione 2025.
Le novità e i temi chiave di SPS Italia 2025
L’edizione 2025 di SPS Italia sarà caratterizzata da un forte focus sul futuro dell’automazione industriale, con un’attenzione particolare a:
1. Intelligenza artificiale generativa per il manifatturiero
L’AI generativa continua ad evolversi, integrandosi con soluzioni come il Digital Twin per progettare, ottimizzare e gestire sistemi produttivi complessi. Oltre a semplificare l’accesso alle informazioni e la scrittura di codice, consente la simulazione virtuale di un macchinario, di un sistema di automazione come anche di un’intera linea di produzione in tempo reale, migliorando efficienza e manutenzione preventiva, e favorendo nuovi modelli di business.
2. Industria 5.0: Efficienza energetica e produzione rigenerativa
L’Industria 5.0 pone al centro efficienza energetica, sostenibilità, resilienza e l’uomo. Oltre al risparmio energetico per accedere agli incentivi della Transizione 5.0, le aziende puntano su supply chain resilienti e processi produttivi rigenerativi a impatto zero. L’economia circolare si espande includendo il recupero di energia e materiali. La collaborazione tra uomo e macchina sarà sempre più rafforzata grazie ad AI, robot e realtà aumentata, con un focus sulla “workforce aumentata” per migliorare benessere, sicurezza e produttività.
3. Ecosistemi di apprendimento continuo e mobilità delle competenze
L’upskilling e il reskilling evolvono in “Lifelong Learning Ecosystems”, con percorsi di apprendimento continui e flessibili. Crescerà sempre più l’enfasi sulla “skills mobility”, grazie a piattaforme che facilitano l’acquisizione e il trasferimento delle competenze tra ruoli, aziende e settori.
4. Cybersecurity per il manifatturiero intelligente
Con la digitalizzazione delle fabbriche intelligenti, la cybersecurity diventa fondamentale per garantire continuità operativa e protezione dei dati. Il focus sarà su strategie avanzate, come l’architettura zero-trust, l’uso di AI per il rilevamento delle minacce e la sicurezza delle reti OT. L’obiettivo è integrare standard globali e diffondere una cultura della sicurezza a tutti i livelli.
5. Spazi dati industriali ed economia delle piattaforme
L’intelligenza artificiale accelera l’adozione di nuovi modelli di business, portando verso la “Platform Economy”. Sempre più aziende utilizzano piattaforme digitali per migliorare la collaborazione, creare ecosistemi interconnessi e generare nuovi flussi di ricavi tramite servizi digitali come “manufacturing-as-a-service” e personalizzazione di massa. Gli Industrial Data Spaces consentiranno una gestione sicura e controllata dei dati, preservando la sovranità e favorendo la trasformazione digitale globale.

I percorsi tematici e i corner di SPS Italia 2025
SPS Italia 2025 non è solo un’esposizione di prodotti e soluzioni, ma un evento strutturato in percorsi tematici che guidano i visitatori alla scoperta delle innovazioni più rilevanti.
Ad esempio, tra i padiglioni 4, 7 e 8 si snoda il Digital District. Si tratta di un percorso espositivo con demo funzionanti e casi applicativi inerenti alle seguenti aree tematiche:
Ma entriamo nel dettaglio.
Industrial IT & AI: l’area dedicata al digitale
L’area “Industrial IT & AI” è uno spazio dedicato alle soluzioni digitali, in cui si possono incontrare le principali aziende specializzate in software e sistemi per l’industria, cybersecurity, monitoraggio, analisi dei big data, blockchain, intelligenza artificiale, IIoT, cloud industriale e realtà aumentata.
Quest’anno, l’esposizione includerà anche un’area chiamata “Focus AI”, focalizzata sull’implementazione e l’esplorazione delle potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore industriale.
In particolare, Focus AI propone soluzioni avanzate, demo interattive e casi reali che dimostrano come l’IA stia rivoluzionando i processi produttivi e di gestione.
Gli espositori di questa specifica area guideranno i visitatori alla scoperta delle ultime innovazioni, mostrando come queste tecnologie possano essere utilizzate per aumentare l’efficienza e la competitività delle aziende.
Start Up: l’area dedicata alle giovani start up e alle PMI innovative
Start Up è un’area completamente dedicata alle giovani start up e PMI innovative, che sono diventate il motore della crescita e dell’innovazione in Italia negli ultimi anni.
Nello spazio espositivo, saranno presentati prodotti e servizi innovativi, pensati per rispondere alle esigenze e alle sfide dell’industria contemporanea.
Education: l’area dedicata alle nuove generazioni
SPS Italia riserva uno spazio in fiera per le nuove generazioni, continuando l’impegno per colmare il gap tra scuola e industria.
L’area Education è pensata per giovani diplomati e laureati provenienti da scuole professionali, ITIS, ITS e Università, che si apprestano a entrare nel mondo dell’industria digitale.
Questo padiglione offre un’opportunità di incontro con accademie e aziende tecnologiche nel settore educativo. Ma anche soluzioni didattiche STEAM, piattaforme di formazione e strumenti di progettazione, oltre a spazi per talk e laboratori sulle opportunità della Digital Industry.
L’obiettivo è orientare, formare, promuovere la cultura e l’interesse verso le professioni emergenti, favorendo le connessioni per risolvere il mismatch delle competenze.
Murrelektronik a SPS Italia 2025: innovazione e soluzioni integrate
Anche quest’anno non potevamo mancare all’appuntamento parmense.
Murrelektronik sarà presente a SPS Italia 2025 al Padiglione 3 – Stand D015, dove proporremo le nostre soluzioni innovative per la connessione decentralizzata e l’ottimizzazione degli impianti industriali.
Quali saranno i nostri focus?
- Demo dedicate ai settori Intralogistica, Packaging e Automotive.
- Il sistema di automazione decentralizzata al 100% senza armadio elettrico Vario-X
- Connettività e cablaggio intelligente: tecnologie plug & play per ridurre i tempi di installazione e manutenzione, con un approfondimento di uKonn-X.
- Industrial Ethernet e comunicazione IIoT: soluzioni per reti industriali ad alte prestazioni, con protocolli avanzati per un’integrazione senza soluzione di continuità.
- Soluzioni per l’alimentazione e la distribuzione dell’energia: sistemi modulari e decentralizzati per una gestione più efficiente e sicura delle risorse.
- Soluzioni di installazione di ultima generazione per la machine vision.
Inoltre, la nostra squadra sarà a disposizione per consulenze personalizzate e dimostrazioni pratiche, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva sulle potenzialità delle nostre soluzioni.
Ti aspettiamo a SPS Italia 2025!
Articoli della stessa categoria
Dall’11 al 13 marzo Murrelektronik partecipa a LogiMAT 2025 – Stoccarda
L'innovazione nel settore dell'intralogistica e della gestione dei processi produttivi trova il suo palcoscenico ideale a LogiMAT 2025, la principale fiera internazionale dedicata alla logistica e alle soluzioni per la supply chain. Anche quest'anno, Murrelektronik...
Murrelektronik ti aspetta a Brescia al Forum Industria Digitale – 5 febbraio 2025
Il 5 febbraio 2025 parteciperemo al Forum Industria Digitale 2025 presso il Brixia Forum di Brescia.Si tratta di un appuntamento imperdibile per chi vuole restare al passo con la trasformazione digitale e sostenibile dell'industria. Se sei alla ricerca di soluzioni in...
Le 4 news tecnologiche più lette nel 2024 sul blog di Murrelektronik
Dall’intelligenza artificiale alle nuove modalità di comunicazione e gestione delle reti industriali, quali sono state le notizie più ricercate nel 2024? Ecco le quattro news più lette sul nostro blog, che sintetizzano le tendenze chiave nel settore...