Murrelektronik presenta la nuova gamma di Hub IO-Link 2023
La nuova serie di Hub IO-Link Murrelektronik permette di implementare ancora più velocemente in rete dispositivi come sensori e attuatori.
L’obiettivo è quello facilitare l’installazione della tecnologia IO-Link sui macchinari con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Vuoi sapere di più?
Scopri tutti i Sistemi I/O Murrelektronik
Nuovi Hub IO-Link adatti anche ai sistemi analogici
Analogico o digitale per i nuovi Hub IO-Link di Murrelektronik non fa alcuna differenza.
Infatti, sono ancora diversi i sistemi che utilizzano sensori analogici per processare e trasmettere i dati. Inoltre, i dati in analogico richiedono l’utilizzo di cavi schermati.
Con i nuovi Hub IO-Link anche se si utilizzano sensori analogici è comunque possibile il cablaggio a bordo macchina perché:
- il cavo schermato arriverà soltanto fino all’hub IO link e quindi sarà più corto
- il sensore sarà più vicino all’Hub
- non è più necessario collegare il sensore all’ingresso analogico del PLC
Con l’IO-Link non sono nemmeno necessarie schede analogiche nel sistema di controllo ed è possibile utilizzare connettori M8 o M12 creando una rete di trasmissione dati in classe IP67.
I plus dei nuovi Hub IO-Link 2023 Murrelektronik
I nuovi Hub IO-Link di Murrelektronik permettono di collegare facilmente sensori e attuatori digitali. Il che significa tanti dispositivi connessi su un’unica porta master IO-Link usando un cavo standard.
I nuovi Hub sono suddivisi in modelli multifunzione DIO con max 16 canali digitali e i modelli AI con un massimo di 4 canali analogici, e presentano numerosi vantaggi:
- Configurazione delle macchine più rapida – I dati dei sensori e attuatori provengono direttamente dal sistema di controllo e non richiedono configurazione manuale.
- Installazione semplificata – Grazie alla funzionalità DIO dei nuovi hub IO- Link, l’installazione dei dispositivi diventa davvero semplice anche nel caso si scelgano versioni Plug & Play.
- Sostituzione agevolata – Il modulo master IO-Link mantiene tutta la parametrizzazione degli Hub e dei dispositivi ad esso associati. Un sensore o un attuatore guasto possono essere facilmente sostituiti, proprio come se fossero una lampadina.
- Diagnostica estesa – Consente di arrivare fino al sensore o attuatore e quindi di predisporre un sistema di condition based monitoring.
- Risparmio in termini economici e di tempo – Meno cablaggi e dispositivi si traducono in costi minori ma anche meno problemi di approvvigionamento dei materiali con un conseguente risparmio di tempo per il cliente.
Vuoi implementare l’IO-Link e la decentralizzazione sui tuoi impianti?
Contattaci per maggiori informazioni
Articoli della stessa categoria
Workshop IO-Link Murrelektronik per la formazione continua sulla comunicazione industriale
Murrelektronik organizza workshop su IO-Link direttamente all’interno delle imprese al fine di approfondire l’universo della comunicazione industriale. In questo modo, per i clienti è possibile comprendere sul campo tutti i vantaggi e sfruttare al massimo le...
Come l’intelligenza artificiale (AI) sta cambiando l’industria nella trasformazione digitale
Da qualche anno a questa parte, l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui l’industria opera e come le persone interagiscono con la tecnologia. Ma di che cosa si tratta e quali sono i vantaggi collegati all’AI? In questo articolo esploreremo...
MQTT: ecco cos’è e i vantaggi del protocollo di comunicazione IIoT
Nell’automazione industriale sono utilizzati numerosi protocolli per la comunicazione dei dati e delle informazioni. In questo articolo, Murrelektronik parla di un protocollo particolare progettato per la comunicazione bidirezionale di dispositivi, sensori e...