Le 4 news tecnologiche più lette nel 2024 sul blog di Murrelektronik
Dall’intelligenza artificiale alle nuove modalità di comunicazione e gestione delle reti industriali, quali sono state le notizie più ricercate nel 2024?
Ecco le quattro news più lette sul nostro blog, che sintetizzano le tendenze chiave nel settore tecnologico-industriale:
- Come l’intelligenza artificiale (AI) sta cambiando l’industria nella trasformazione digitale
- MQTT ecco cos’è e i vantaggi del protocollo di comunicazione IIoT
- Cos’è la topologia di rete e quali sono le principali configurazioni in ambito industriale
- Cloud Computing cos’è e perché è utile per le industrie
Entriamo nel dettaglio.
1.Come l’intelligenza artificiale (AI) sta cambiando l’industria nella trasformazione digitale
Al primo posto, tra le news più lette nel 2024, si posiziona l’articolo dedicato a come l’AI sta cambiando l’industria.
L’intelligenza artificiale è diventata una componente essenziale per l’evoluzione dell’imprese. Non si tratta solo di una tecnologia, ma di un insieme di soluzioni che automatizzano i processi complessi, migliorano l’efficienza e riducono significativamente i costi operativi.
Qualche esempio?
L’apprendimento automatico, innanzitutto, consente ai computer di analizzare enormi volumi di dati senza la necessità di una programmazione esplicita, trasformando attività come la manutenzione predittiva e il controllo qualità in processi completamente automatizzati.
Dal canto suo, l‘elaborazione del linguaggio naturale permette invece ai sistemi di comprendere e rispondere al linguaggio umano, migliorando il servizio clienti attraverso chatbot sempre più sofisticati.
Infine, la computer vision sta rivoluzionando la produzione, consentendo alle macchine di rilevare difetti nei prodotti in tempo reale e migliorando così la qualità generale.
Senza dubbio, l’adozione di queste tecnologie ha cambiato profondamente settori come l’industriale, il manifatturiero e il sanitario, così come il settore finanziario e quello dei trasporti. Ma in concreto, quali sono stati i vantaggi derivanti dall’implementazione dell’intelligenza artificiale?
Scopri l’articolo completo dedicato all’intelligenza artificiale
LEGGI ORA
2.MQTT: ecco cos’è e i vantaggi del protocollo di comunicazione IIoT
La medaglia d’argento delle news più lette va all’articolo dedicato al protocollo MQTT (Message Queuing Telemetry Transport).
Questo protocollo di comunicazione è diventato indispensabile nell’ambito dell’Industrial Internet of Things (IIoT), grazie alla sua capacità di gestire la comunicazione bidirezionale tra dispositivi con un ridotto consumo energetico.
Basato sul paradigma “publisher/subscriber”, questo protocollo garantisce che ogni dispositivo comunichi solo con un broker centrale, il quale si occupa di distribuire le informazioni ai dispositivi iscritti ai diversi canali. Questo approccio non solo migliora la sicurezza, evitando connessioni dirette tra i dispositivi, ma consente anche un notevole risparmio energetico.
La leggerezza dell’MQTT è ideale per l’uso in dispositivi alimentati a batteria e in situazioni in cui la larghezza di banda è limitata. Inoltre, la sua scalabilità permette di connettere un’ampia gamma di dispositivi, dagli attuatori ai sensori, rendendolo perfetto per ambienti industriali complessi.
Solitamente, le industrie che adottano l’MQTT beneficiano di comunicazioni più affidabili, di un consumo energetico ottimizzato e di una rete di dispositivi sempre più interconnessa e sicura.
Vai all’articolo completo per scoprire di più
LEGGI ORA
3.Cos’è la topologia di rete e quali sono le principali configurazioni in ambito industriale
Al terzo posto tra le news più lette nel 2024 compare l’articolo legato alla topologia di rete.
Di cosa si tratta?
La topologia di rete rappresenta l’ossatura fondamentale di qualsiasi sistema di comunicazione industriale.
In particolare, consiste nello schema – logico e fisico – che definisce come i dispositivi, tra cui PLC, switch, moduli master e hub, sono interconnessi. Ogni dispositivo rappresenta un nodo, connesso agli altri secondo configurazioni che influenzano direttamente l’efficienza, l’affidabilità e la velocità di trasmissione dei dati.
Ad oggi, esistono sei configurazioni differenti:
- Topologia di rete lineare aperta
- Topologia di rete a stella
- Topologia di rete ad albero
- Topologia di rete punto-punto
- Topologia di rete ad anello
- Topologia di rete a maglia
Ma quali sono le differenze e perché scegliere la configurazione giusta è importante?
LEGGI ORA
4.Cloud Computing: cos’è e perché è utile per le industrie
Infine, la medaglia di legno del quarto posto va all’articolo dedicato al Cloud Computing, che rappresenta una delle tecnologie più rivoluzionarie nel panorama industriale contemporaneo.
Il Cloud computing permette l’erogazione di servizi, come l’elaborazione, la trasmissione e l’archiviazione dei dati attraverso la rete internet, offrendo alle aziende una modalità flessibile e scalabile per gestire i propri flussi operativi.
Grazie alla sua capacità di combinare risorse preesistenti in modalità remota, il Cloud rende accessibili le informazioni in tempo reale, facilitando la collaborazione e migliorando i processi decisionali.
Questa tecnologia è già ampiamente adottata nel settore industriale e i principali vantaggi includono:
- Condivisione dei dati semplificata
- Monitoraggio in tempo reale
- Riduzione dei costi
Vuoi saperne di più?
LEGGI ORA
Queste quattro notizie non solo riflettono il panorama tecnologico del 2024, ma evidenziano anche come l’industria stia evolvendo verso una maggiore interconnessione, automazione e sostenibilità. Il successo dei nostri articoli dimostra l’interesse crescente verso soluzioni avanzate capaci di trasformare profondamente i processi produttivi.
Cosa succederà nel 2025? Continueremo a esplorare le innovazioni che plasmano il futuro industriale, offrendo contenuti informativi e di valore.
Resta sintonizzato sul nostro blog per non perdere le prossime tendenze tecnologiche che cambieranno il mondo dell’automazione.
Articoli della stessa categoria
Murrelektronik ti aspetta a Brescia al Forum Industria Digitale – 5 febbraio 2025
Il 5 febbraio 2025 parteciperemo al Forum Industria Digitale 2025 presso il Brixia Forum di Brescia.Si tratta di un appuntamento imperdibile per chi vuole restare al passo con la trasformazione digitale e sostenibile dell'industria. Se sei alla ricerca di soluzioni in...
Murrelektronik per il sociale: un nuovo campo sportivo per la Samling Gangchen School in Nepal
Dei piccoli gesti possono migliorare il futuro delle comunità più bisognose? Noi crediamo di sì. Ed è con questa convinzione che abbiamo sostenuto la realizzazione con l’associazione Help In Action - Milano di nuove aree polifunzionali dedicate alle attività sportive...
Murrelektronik apre le porte dell’HeadQuarter in Germania ai propri clienti
Le porte del nostro HeadQuarter in Germania si spalancano per offrire ai nostri clienti un’opportunità unica di scoprire da vicino la nostra azienda. Queste visite nascono dall’idea di mostrare la nostra realtà a 360 gradi; quindi non offriamo solo la possibilità di...
Scopri le categorie del blog
News
Tecnologia
Servizi
L'esperto risponde
Scopri l’eccellenza dei prodotti Murrelektronik
All Rights Reserved. P.IVA 02376450967 | Credits Primaklasse ® | Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie