I vantaggi dell’automazione decentralizzata Murrelektronik
I vantaggi dell’automazione e della decentralizzazione Murrelektronik si possono così riassumere:
- risparmio di spazio
- connessioni semplici
- impiego ridotto di materiale e dunque minori costi
- migliore monitoraggio degli asset
- affidabilità del segnale e dei dati
- efficienza migliorata nella distribuzione di energia
- risparmio di tempo per la messa in opera
Per Murrelektronik decentralizzazione significa installazione di componenti che gestiscono dati, segnali ed energia direttamente a bordo macchina.
Tutto ciò, senza nemmeno la necessità di armadi e quadri elettrici.
Ecco perché le soluzioni Murrelektronik vengono nominate: Zero Cabinet.
In sostanza, la decentralizzazione permette di connettere sensori e attuatori di un sistema al controllore o al cloud con massima semplicità e risparmio.
Il che comporta benefici a tutti coloro che operano in ambito industriale.
Per questo motivo, vediamo ora nel dettaglio i vantaggi della decentralizzazione Murrelektronik per i costruttori di impianti e macchinari così come per gli utilizzatori finali.
I vantaggi della decentralizzazione per i costruttori di impianti automatizzati
I vantaggi della decentralizzazione per i costruttori di impianti automatizzati sono principalmente legati al risparmio:
- economico
- di tempo
Infatti, grazie alla scelta razionale e ottimizzata dei componenti e dei collegamenti, è possibile predisporre sistemi scalabili e modulari anche per le future implementazioni.
In altre parole meno il sistema è complesso, più è affidabile e rapido da mettere in opera.
Quindi è più economico: tutto ciò si traduce in un time-to-market più veloce.
La progettazione integrata Murrelektronik va dall’emissione delle specifiche alla scelta dei componenti.
Inoltre tiene conto delle problematiche di realizzazione e messa in funzione degli impianti e macchine. Tutto questo permette la realizzazione di sistemi efficienti e funzionali a prova di errore.
I vantaggi della decentralizzazione per gli utilizzatori degli impianti industriali
- Monitoraggio e diagnosi semplificate
- Manutenzione predittiva
- Minimizzazione dei fermi macchina
- Sistemi più affidabili e con un ciclo di vita più esteso
- Risparmio sui costi manutentivi
- Digitalizzazione di tutti i processi
Per gli utilizzatori degli impianti industriali è fondamentale ottenere la massima efficienza dai macchinari.
La gestione dei dati direttamente a bordo macchina comporta l’ottimizzazione della produzione con l’azzeramento dei fermi macchina e la conseguente riduzione dei costi.
Non solo, con la digitalizzazione si hanno a disposizione dati preziosi per analizzare e migliorare ulteriormente i processi.

Le soluzioni di automazione Zero Cabinet di Murrelektronik
In questo contesto di automazione decentralizzata, le soluzioni industriali Zero Cabinet di Murrelektronik comprendono:
- Sistemi I/O – per la gestione dati, segnali ed energia
- Alimentazione – per fornire in modo intelligente e sicuro energia ai macchinari
- Interfacce – per facilitare il monitoraggio e la manutenzione
- Cablaggi e Connettori – per trasmettere in modo sicuro dati, segnali ed energia
L’automazione decentralizzata – Zero Cabinet – di Murrelektronik
Come abbiamo approfondito nei paragrafi precedenti, l’automazione decentralizzata di Murrelektronik è la filosofia costruttiva fondata su semplificazione del sistema, razionalizzazione dei collegamenti, risparmio economico, di spazio e di tempo.
Non a caso il claim Murrelektronik Zero Cabinet significa che non è più necessario disporre dell’armadio elettrico.
Infatti, grazie all’automazione decentralizzata, i componenti possono essere montati a bordo macchina.
Tutto diventa più smart, per cui affidabile e sotto controllo perché la decentralizzazione permette anche di individuare e riparare molto più rapidamente un guasto.
In conclusione, rapidità vuol anche dire molti meno rischi di costosi fermi macchina.
Risparmia tempo e denaro con le soluzioni di automazione decentralizzata Murrelektronik, contattaci ora!
Articoli della stessa categoria
Fusibili elettronici: oltre la protezione, controllo attivo e diagnostica per quadri intelligenti
Esistono soluzioni di protezione che permettono di unire sicurezza elettrica e intelligenza operativa nei quadri industriali?I fusibili elettronici rappresentano una risposta concreta a questa esigenza, grazie alla loro capacità di superare i limiti dei sistemi di...
Segnali analogici nell’automazione industriale: gestione, conversione e alternative intelligenti
La trasmissione dei segnali analogici è uno degli elementi chiave dell'automazione industriale, in quanto consente di raccogliere e trasferire in modo preciso e affidabile tutte le informazioni utili per il funzionamento degli impianti. Dai valori di pressione e...
Manutenzione estiva degli impianti industriali: come ottimizzarla
L’estate non è solo la stagione delle alte temperature, è anche un periodo strategico per dedicarsi alla manutenzione estiva degli impianti industriali, ottimizzando tempi e risorse durante eventuali pause produttive. Umidità, calore e, in alcuni casi, picchi...