Perché la tecnologia IO-Link è la più adatta negli impianti decentrati
Murrelektronik spiega come la tecnologia Io-Link è la più adatta ad essere utilizzata negli impianti decentrati.
Leggi l’approfondimento e guarda il video con il nostro esperto Luca Sala che risponde.
L’industria moderna è basata sulla comunicazione dei dati e dei segnali.
In particolare, il traffico dati è fondamentale per il completo controllo dei processi e per la loro analisi grazie alla quale è possibile predisporre le strategie migliori di produzione.
Il motivo è che la maggiore semplicità dei sistemi si traduce in affidabilità, risparmio di tempo e di denaro.
E i moderni sistemi di comunicazione industriali si coniugano con la filosofia Murrelektronik di decentralizzazione dei dispositivi, proprio per garantire:
- connessione punto punto – la tecnologia IO-Link per la comunicazione industriale è ideale per ottenere una connessione completa fra sensori/attuatori e moduli, fino ad arrivare al PLC.
- fornire dati in tempo reale – con il sistema IO-Link sensori e attuatori intelligenti riescono a fornire tutte le informazioni in modalità real-time.
- diagnostica veloce ed efficiente – l’IO-Link non solo permette una trasmissione dati sicura ma anche il completo controllo del sistema.
- personalizzare parametri – l’IO-Link permette la personalizzazione dei parametri di funzionamento di tutti i dispositivi.
I moduli master IO-Link IP67: la tecnologia ideale per gli impianti decentrati
I moduli master IO-Link IP67 sono la tecnologia ideale per gli impianti decentrati poiché rappresentano il modo più intelligente, sicuro e soprattutto resistente per collegare i vari dispositivi.
In particolare, la tecnologia IO-Link di Murrelektronik è costituita da un ampio portfolio di dispositivi, fra i quali troviamo:
- Moduli Impact
I moduli master IO-Link sono dotati di 2, 4 o 8 porte master IO-Link o configurabili in 16 punti che semplificano l’acquisizione dati ingresso/uscita da macchine e impianti. - MVK
Il modulo bus di campo è adatto per applicazioni in ambienti industriali particolarmente gravosi. E’ disponibile in quattro tipologie a 16 punti configurabili come ingressi, uscite o con 2, 4 o 8 n-porte IO-Link. - Cube
Il componente all’avanguardia nei sistemi fieldbus modulari è caratterizzato da connettori estraibili, ingressi/uscite multifunzione e massima personalizzazione.
Inoltre la connessione con un unico cavo ibrido semplifica il collegamento.
Vuoi sapere come la tecnologia IO-Link di Murrelektronik può automatizzare i tuoi sistemi? Contattaci!
E se vuoi scoprire ulteriori approfondimenti, guarda il canale YouTube!
Articoli della stessa categoria
I segnali analogici negli impianti industriali e la tecnologia IO-Link
La tecnologia IO-Link è ormai diffusa nel mondo dell’automazione industriale grazie al fatto che permette di convogliare dati, alimentazione e segnali in un’unica soluzione. Tuttavia, negli impianti industriali sono ancora presenti numerosi sensori e attuatori di tipo...
Le certificazioni per il mercato americano dei dispositivi industriali Murrelektronik
Nell’ambito industriale, il mercato americano, rispetto al resto del mondo, deve rispettare normative assai più stringenti.Oltre che per la sicurezza del personale, vi sono requisiti fra i più severi per la prevenzione del rischio incendi dovuto a cortocircuiti o...
Porta master IO-Link per connettere più dispositivi industriali
La porta master IO-Link è la soluzione per ottenere un’automazione efficace.Attraverso questo sistema è possibile predisporre una rete di comunicazione dati, segnali ed energia che restituisce quante più informazioni possibili con il risultato di avere un completo...