Trasmettere potenza con i cablaggi M12 Power L-code
Avere a disposizione questi cablaggi, infatti, vuol dire avere la costante sicurezza di fornire alimentazione e potenza a tutti i dispositivi all’interno di un sistema di automazione.
Oltretutto, i cablaggi M12 Power L-code sono il miglior sistema per inviare energia ad azionamenti lineari, motori passo-passo e linee di alimentazione per moduli bus di campo come MVK pro e Impact Pro.
Inoltre questa tipologia di connessioni sono l’alternativa ai tradizionali collegamenti 7/8” per tutte le applicazioni che richiedono tanta potenza ma in poco spazio.

Le caratteristiche dei cablaggi M12 Power L-code
I cablaggi M12 Power L-code sono compatti e ad alte prestazioni.
Infatti sono in grado di trasmettere valori elevati di corrente anche in ambienti industriali gravosi grazie alla loro elevata resistenza meccanica e agli urti.
Nel dettaglio, le caratteristiche dei cablaggi M12 Power L-code sono così elencabili.
- Valori elevati di trasmissione della corrente: fino a 16 A carico continuo per PIN con tensione a 63 V AC/DC.
- Resistenza a shock e vibrazioni: grazie al bloccaggio integrato antivibrazione, i morsetti garantiscono contatti sicuri per la trasmissione di potenza.
- Perfetta tenuta: la completa pressofusione dei connettori garantisce l’ermeticità dei collegamenti secondo il grado di protezione IP67.
- Elevato numero di riutilizzo: il dispositivo può essere accoppiato e disaccoppiato fino a 500 volte senza perdere le proprietà di tenuta
In definitiva, i cablaggi M12 Power L-code, come tutte le altre tipologie di connessioni Murrelektronik, sono preassemblati e 100% testati dalla fabbrica.
L’obiettivo è di garantire sempre prestazioni invariate lungo tutto il loro ciclo di vita.
Murrelektronik è attenta nel facilitare al massimo i collegamenti e la messa in opera di qualsiasi tipo di cablaggio.
Per questo dati, segnali ed energia vengono gestiti attraverso apposite tipologie di cablaggio contraddistinte da codifica dei connettori, colore del cavo e materiali.
Scopri di più sui vantaggi della codifica Murrelektronik.
Contattaci per scegliere il connettore e il cablaggio corretto per trasferire tutta la tua energia!
Articoli della stessa categoria
CIP Safety: centrale il tema della sicurezza nei sistemi di automazione industriale
Il protocollo CIP Safety si afferma come una soluzione fondamentale nelle applicazioni che richiedono sicurezza funzionale, fornendo un framework robusto e affidabile per la comunicazione tra dispositivi di sicurezza. Infatti, al giorno d’oggi, la crescente...
Le differenze tra CIP e CIP Safety nella comunicazione industriale
Quali sono le differenze tra CIP e CIP Safety nella comunicazione industriale? Questa domanda è fondamentale per chi opera nel settore dell'automazione, dove la sicurezza e l'affidabilità delle comunicazioni tra dispositivi rappresentano elementi chiave per il...
IO-Link Safety: tecnologia ed estensioni
IO-Link Safety è un'estensione dello standard IO-Link progettata per garantire la sicurezza funzionale nei sistemi di automazione industriale. In particolare, si tratta di una tecnologia che consente la comunicazione sicura tra i dispositivi, migliorando la protezione...