Murrelektronik partecipa alle seconda edizione dell’IO-Link Day – 1 ottobre 2024

n

Categoria: News

Pubblicazione: 4 Set, 2024

Tempo di lettura: 6 minuti

Siamo lieti di annunciare che l’1 ottobre parteciperemo all’IO-Link Day 2024.

In questa occasione, il nostro Direttore Tecnico, Maurizio Bardella, terrà un intervento sulla tecnologia IO-Link Safety per approfondire il tema della sicurezza in ambito automazione industriale.

Organizzato dal Consorzio PI Italia, l’evento si terrà presso Palazzo De Rossi a Sasso Marconi (BO). Questo appuntamento sarà un’occasione unica per esplorare le innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il mondo dell’automazione industriale, con un focus speciale sulle applicazioni e i vantaggi offerti dalla tecnologia IO-Link.

In particolare, l’evento promette di riunire esperti, professionisti e aziende leader di mercato per discutere delle ultime innovazioni e delle applicazioni emergenti con la tecnologia IO-Link.

Scopriamo di più in merito.

IO-Link Day 2024: un appuntamento imperdibile per l’automazione industriale

La seconda edizione dell’IO-Link Day 2024 “Dal campo al Cloud” si preannuncia come un evento chiave nel calendario dell’automazione industriale.

Dopo il successo della prima edizione, che ha visto una partecipazione entusiasta e numerosa, l’evento di quest’anno è atteso con grande interesse da parte di tutto il settore.
Infatti l’IO-Link Day è una vetrina unica per scoprire le potenzialità di una tecnologia che, negli ultimi anni, ha incrementato esponenzialmente il numero di nodi installati, guadagnando fiducia e diventando uno standard di riferimento.

Nello specifico l’edizione 2024, intitolata “Dal Campo al Cloud”, metterà in evidenza come la tecnologia IO-Link stia facilitando l’integrazione dei sistemi sul campo con le soluzioni cloud, favorendo una maggiore automazione e monitoraggio in tempo reale. Questi sviluppi sono particolarmente rilevanti nell’era dell’Industria 4.0 e della transizione verso l’Industria 5.0, dove l’interconnessione e la gestione intelligente dei dati sono fondamentali per ottimizzare i processi produttivi e aumentare l’efficienza.

Il programma della giornata previsto per l’IO-Link Day 2024

Il programma della giornata, previsto per l’IO-Link Day 2024, sarà ricco di interventi e discussioni su temi della sicurezza industriale (Safety), dell’intelligenza artificiale (IA), degli “smart profile” e dell’IO-Link Wireless, con l’obiettivo di fornire un aggiornamento puntuale sulle tecnologie e una panoramica completa delle applicazioni reali con i vantaggi tangibili che IO-Link può offrire.

Inoltre gli esperti condivideranno best practices e case history che dimostrano come le soluzioni IO-Link siano in grado di:

  • migliorare la produttività
  • ridurre i costi operativi
  • potenziare le capacità di manutenzione predittiva.

L’evento avrà inizio alle ore 9:30 con il discorso di apertura del Presidente di Consorzio PI Italia, Cristian Sartori, che introdurrà i lavori della giornata concentrandosi sulle prospettive future della tecnologia IO-Link.

Si susseguiranno una serie di speech tecnici e presentazioni, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per apprendere dalle esperienze di professionisti del settore e discutere delle sfide e delle opportunità che l’industria sta affrontando.

Oltre alle presentazioni, l’evento prevede un’area espositiva dove le aziende sponsor presenteranno le loro ultime innovazioni. Questa sarà un’opportunità preziosa per vedere da vicino come le tecnologie IO-Link possono essere applicate nelle diverse realtà industriali, permettendo ai partecipanti di toccare con mano i benefici di queste soluzioni avanzate.

Le soluzioni IO-Link di Murrelektronik: innovazione ed efficienza per l’automazione industriale

L’offerta Murrelektronik comprende una gamma completa di soluzioni IO-Link, progettate per migliorare la comunicazione e l’efficienza nei sistemi di automazione industriale.
In particolare, le nostre soluzioni includono:

I moduli master IO-Link di Murrelektronik

Senza dubbio, tra i nostri moduli master IO-Link meritano una menzione i modelli MVK Pro e IMPACT67 Pro.

Si tratta di soluzioni compatte ed efficienti per le installazioni decentralizzate. Entrambi i dispositivi offrono 8 porte multifunzione che consentono di gestire segnali IO-Link, digitali e analogici in ingresso e uscita.
Questi moduli sono in grado di fornire un’alimentazione supplementare di 2 A (su ogni porta IO-Link) che facilita il collegamento diretto di dispositivi IO-Link con elevati requisiti energetici, senza necessità di alimentazione esterna.

In virtù del loro design robusto e della certificazione IP67, i moduli MVK Pro e IMPACT67 Pro sono ideali per ambienti industriali difficili. La loro capacità di sostituire cassette di derivazione tradizionali li rende una scelta eccellente per migliorare efficienza e affidabilità in applicazioni complesse.

Senza contare che l’integrazione semplificata dell’IODD accelera la parametrizzazione dei dispositivi IO-Link, facilitando una rapida integrazione, riducendo i tempi di avviamento e aumentando la flessibilità operativa.

Per scoprire tutti i dettagli sulle soluzioni cloud nella tecnologia IIoT e approfondire le potenzialità dei dispositivi di interfacciamento Murrelektronik, leggi l’articolo completo.

Gli hub IO-Link di Murrelektronik

I moduli hub IO-Link M12 e M8 offrono una soluzione versatile per l’espansione di impianti per la loro capacità di connettere sensori e attuatori; con una custodia metallica o resinata e una protezione IP67 o IP68, sono progettati per resistere alle condizioni industriali più difficili.

Grazie alla tecnologia Plug&Play, l’installazione è rapida e semplice per la possibilità di avere fino a 16 canali D-I/O multifunzione e uscite da 2A, ideali per le più svariate applicazioni.

I moduli hub IO-Link garantiscono prestazioni elevate e affidabili poiché realizzati in COM3 per una velocità di trasferimento dati ottimale.
In aggiunta, supportano il Common Profile Identification and Diagnosis (I&D), offrendo diagnostica avanzata su ogni singolo canale. In caso di malfunzionamenti, le anomalie vengono segnalate in modo preciso e dettagliato, semplificando la risoluzione dei problemi.

Le tecnologie di connessione di Murrelektronik

Anche IO-Link, dove non è wireless, necessita di connessione!
Il nostro catalogo dedicato alla tecnica di connessione contiene una delle gamme più complete sul mercato, con oltre 75.000 varianti di cavi e connettori, progettati per soddisfare le esigenze delle installazioni industriali più complesse.

Un esempio sono i connettori segnale M12 con codifica A, a 4 o 5 poli. Sono ideali per collegare i dispositivi ai moduli master IO-Link, assicurando una connessione stabile e affidabile.

Un altro esempio sono i cavi dati M12 con codifica D. I quali sono progettati per garantire una comunicazione Ethernet efficace tra i master IO-Link e il sistema di controllo superiore, ottimizzando la trasmissione dei dati.

Infine, abbiamo anche i cavi M12 per alimentazione con codifica L che forniscono un’alimentazione fino a 16A per pin ai master IO-Link.

Scopri le soluzioni dedicate alla tecnologia IO-Link di Murrelektronik, contattaci ora!

Articoli della stessa categoria

Scopri le categorie del blog

News

Tecnologia

Servizi

L'esperto risponde

Scopri l’eccellenza dei prodotti Murrelektronik